Milano Precotto.
Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Precotto in via Tremelloni in direzione di via Adriano.
Dopo anni di stallo il cantiere è finalmente avviato da quasi un anno, grazie anche ai fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. Queste includono il tratto tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano, e quello tra via Fulvio Testi e il Pronto Soccorso Niguarda.
La Metrotranvia Intequartiere Nord, lunga circa 14 chilometri e principalmente situata in una sede protetta, collegherà tutti i quartieri nell’area di Milano Nord, unendo la stazione M2 di Cascina Gobba alla stazione FS Certosa e passando per importanti punti di scambio del trasporto pubblico, come la stazione di Bovisa, la M3 ad Affori, l’ospedale Maggiore con la tranvia 4 verso Seregno, la M5 a Bicocca, le FS a Greco Pirelli e la M1 a Precotto.


Qui la situazione in via Tremelloni a Precotto, dove dovrebbe essere completata la posa dei binari di raccordo con il vecchio percorso e il nuovo tratto.
A dicembre è stata aperta la nuova strada all’incrocio tra le vie Anassagora, Tremelloni e Ponte Nuovo. Mentre dal 3 dicembre al 28 febbraio 2025 è stato chiuso al traffico il tratto di via Anassagora e via Tremelloni per permettere il lavori di raccordo tra i binari vecchi e quelli nuovi, per la nuova linea elettrica e per la posa dei semafori.
Qui di seguito tre foto che mostrano il “by-pass” tranviario che consente ai tram di passare sul binario parallelo mentre l’atro viene disattivato per consentire raccordi e la posa di nuovi tratti. La lnea deve rimanere operativa per consentire ai tram di tornare nel deposito di via Anassagora.



Qui siamo invece nell’area dell’incrocio tra le vie Anassagora, Tremelloni e Ponte Nuovo dove sono stati posati i nuovi binari e approntata la nuova viabilità che ha creato una sorta di grande piazza.
















Concludiamo con uno sguardo con la parte già approntata e in attesa da alcuni anni, e si vede…



Cantieri metrotranvia: PRE17+GOB2+GOB3+GOB4
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, ATM, Comune di Milano
- Metrotranvia, Quarto Oggiaro, Villapizzone, Bovisa, Affori, Niguarda, Bicocca, Precotto, Quartiere Adriano, Cascina Gobba, viale Fulvio Testi, PNRR, Trasporti, Tram,
Quando in futuro sarà ultimata la costruzione a il tram andrà a Niguarda-Bovisa-Affori, rimarrà comunque la linea attuale che percorre Testi-Zara per arrivare a Lagosta o quella sparirà lasciando la tratta al percorso della M5)?
E previsto che il 7 prosegua per Niguarda e oltre, quindi abbandonando Lagosta.
Ma sarà prolungato il 31 o solo M5 rimarrà?
Prima che ci venga propinata la solita divertentissima battutina dal vecchietto del west prezzemolino petulante, mi porto avanti io: ma che brutto nome Precotto! Ricorda i cibi surgelati! Ma che, lì non cucina nessuno?
Ma perché poi sto quartiere si chiama così?
Wf, dove sei? Sei stato chiamato in causa. Dai, rifacci la battutina dei cibi in scatola…
Eccola.
Ma che quando il tram entra nel quartiere di Precotto i. Controllore offre a tutti i passeggeri lasagne surgelate?
Orgoglio precottese.
O orgoglio precotto?
AHAHAHAHAHAHAH
Bella questa, faccio fatica a scrivere sto ancora ridendo😂😂😂🤣🤣🤣😂😂😂🤣🤣🤣
Tu a Gino Bramieri gli fai un baffo, sei sprecato in questo blog, non essere timido fatti conoscere, hai un futuro in TV anzi nei teatri dove faresti sicuramente il tutto esaurito.
Grande.
Il suo idioma originale era:
Eccallà.
Ma ghe, quanno er tramme endra ner quartiere de precotto er condrollore ofre a tutti e passegggeri
e lasaggggne surgelade?
Poi ha tradotto
Ragazzi dai, ci siamo divertiti abbastanza a sfotterlo, adesso sospendiamo tutti. Non spariamo sulla croce rossa… gli abbiamo dato qualche momento di gloria, non ha capito che si rende pateticamente ridicolo ad andare avanti, facciamo cordone sanitario. Ignoriamo. Tanto mica si ferma…
Da aggiornare, ovviamente non è stata rispettata la data del 28 febbraio e la strada è tutt’ora chiusa!!!!