Milano, San Siro.
Aggiornamento di aprile 2025 dal cantiere per la riqualificazione e realizzazione della corsia preferenziale dei filobus 90 e 91 dei viali Elia e Migliara compresi piazzale Stuparich, piazzale Lotto e piazzale Zavattari, in quel di San Siro.
Un progetto dalla vita complicatissima perché in ballo da oltre 14 anni, mai cominciato per l’inadempienza della ditta a cui erano stati affidati i lavori all’epoca.

PIAZZALE STUPARICH
Cominciamo con piazzale Carlo Stuparich, dove i lavori ai sottoservizi proseguono. Qui sarà realizzata una grande rotonda e data una nuova forma al piazzale.
- Nuova sede riservata per la filovia 90-91
- Nuova rete di piste ciclabili e percorsi pedonali
- Miglioramento della sicurezza delle intersezioni
- Nuove aree a verde alberate
- Potenziamento della rete delle acque reflue
















VIALE ENRICO ELIA
Proseguiamo con il cantiere di viale Enrico Elia, il viale che da piazzale Stuparich ci porta in piazzale Lorenzo Lotto. Ricordiamo che sotto il manto stradale, al centro, dove sarà realizzata la corsia preferenziale si trova in canale artificiale dell’Olona, il fiume che Milano ha piegato al suo volere intubandolo sin dall’antichità, ma che qui scorreva all’aria aperta sino agli anni Cinquanta/Sessanta del Novecento. Il canale prosegue sotto piazzale Lotto, viale Migliara e piazzale Fratelli Zavattari (proseguendo poi sino a piazzale Napoli e verso la Barona).






PIAZZALE LOTTO
Piazzale Lorenzo Lotto, dove si trovano le stazioni della M5 e M1 Lotto, e dove si trova il Lido, è attraversato dalla corsia preferenziale ora in costruzione. Successivamente saranno sistemate tutte le parti del piazzale, completando l’intervento con le piste ciclabili.





VIALE MIGLIARA
Proseguiamo percorrendo viale Giovanni Migliara. Entrambi i due viali, sia Migliara che Elia, saranno alberati finalmente!






Piazzale FRATELLI ZAVATTARI
Concludiamo con il cantiere di piazzale Fratelli Zavattari. Al momento sono in corso i lavori per l’area centrale.







- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Comune di Milano;
- Tag: Urbanfile, Milano, Urbanistica, San Siro, Piazzale Stuparich, VIale Elia, Viale Migliara, Piazzale Lotto, Piazzale Zavattari, Circonvallazione, Arredo Urbano, Filobus
Queste foto forse sono state prese la Domenica, perchè non si vede un operaio. Io sono passato di recente in Stuparich al Giovedì: al centro di una enorme aiuola 3 operai, e una ruspa; due operai guardavano il terzo che assisteva la ruspa.
I lavori fervono proprio.
Grazie per questi reportages
Ha l’opportunità di essere un progetto bellissimo.
Speriamo mantenenga le promesse
Soprattutto per lotto
Mi sembra che i lavori siano soporosi. Per giorni non si vede nessuno e talvolta una ruspetta isolata. Occcorreranno altri 14 anni?
Finalmente! Non credo ancora, finchè non lo vedrò realizzato, alla possibilità di vedere completato questo tratto di circolare. Speriamo in bene.
Questa zona degradata di Milano merita di essere riqualificata.
Che siano finalmente partiti i lavori, è certamente un bene.
Aspettiamo che giungano al termine, per ora sembrano procedere un po’ a rilento
Ma ti hanno pubblicato un post del genere dove rivolgi volgarità estreme direttamente al Sindaco? So di uno respinto su corso Buenos Aires perché era ripetuta due volte la parola “str…” peraltro non diretta a nessuno. Che strani moderatori ha sto sito.
Potrà esser un lontano ricordo il sole atroce che picchiava sul coppino facendo quel lungo viale senza una pianta.
Anche perchè ha tanto da offrire quella via. Potrebbe regalare svago circondati da un bel verde. Le macchine? facciamocene una ragione ormai 😀
La gente come te mi fa godere quando ripasso con la chiave le auto parcheggiate sulla ciclabile, magari un giorno beccherò la tua.