Roma | Ex Fiera – Al via i lavori per la rigenerazione urbana “Città della Gioia”

Roma, Ex Fiera.

A fine luglio sono ufficialmente partiti i lavori di bonifica e demolizione nell’area dell’ex Fiera di Roma, nel Municipio VIII, da oltre vent’anni in stato di abbandono. Dopo decenni di degrado, prende così forma il grande progetto di rigenerazione urbana che trasformerà questo spazio in un nuovo quartiere sostenibile e inclusivo: la “Città della Gioia”.

Le fasi dei lavori di demolizione e bonifica

Il cantiere, avviato alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, del presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e dei rappresentanti di Orchidea srl (proprietario dell’area), prevede tre fasi di intervento:

Prima fase: bonifica ambientale dei fabbricati e demolizioni fino alla quota pavimentale. Durata prevista: 7 mesi.

Seconda fase: demolizione dei basamenti e delle parti interrate, con scavi e movimenti terra. Durata prevista: 3 mesi.

Terza fase: rimozione delle strade interne, dei sottoservizi non più utili e delle mura di perimetro. Questa fase coinciderà con l’avvio delle nuove edificazioni e la realizzazione del parco. Durata prevista: circa 30 mesi.

L’obiettivo è restituire all’uso pubblico un’area di oltre 7 ettari oggi interdetta, creando un nuovo pezzo di città che metterà in connessione diretta due quadranti urbani: la via Cristoforo Colombo e Tor Marancia.

La rigenerazione urbana: la “Città della Gioia”

Il progetto di riqualificazione, dal valore complessivo di oltre 250 milioni di euro, si basa sul masterplan vincitore del concorso di progettazione del 2023, sviluppato da ACPV Architects, Arup, Asset e Parcnouveau.

La proposta prevede un intervento ambizioso e innovativo:

  • 50% delle superfici destinato a verde e servizi, con un aumento della permeabilità del suolo di circa 3,9 ettari.
  • Area interamente pedonale, con due nuove piazze pubbliche: Piazza del Sole (su viale Tor Marancia) e Piazza degli Eventi (su via Georgofili).
  • 44mila mq di superficie utile lorda (SUL): oltre 35mila mq a uso residenziale (di cui 7mila per housing sociale) e 8.800 mq a funzioni non residenziali (servizi direzionali e spazi commerciali).
  • Un hub della conoscenza in collaborazione con l’Università Roma Tre, dedicato ai giovani e alla crescita consapevole.

Un quartiere a misura di bambino

“La Città della Gioia” è stata pensata come un modello urbano inclusivo e intergenerazionale, con una forte attenzione al benessere collettivo. Gli spazi pubblici saranno progettati per favorire la socialità, il gioco e l’attività fisica, promuovendo la biodiversità e la resilienza climatica.

Un intervento che non solo restituirà vitalità a una vasta area inutilizzata, ma offrirà a Roma un nuovo quartiere verde, innovativo e sostenibile, un esempio di rigenerazione urbana a scala metropolitana.

Referenze immagini: Roma Capitale; ACPV Architects

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Roma | Ex Fiera – Al via i lavori per la rigenerazione urbana “Città della Gioia””

  1. Solo il solito vecchio cemento, a ridosso dell’arteria più grande di Roma, con un inquinamento che già supera costantemente i limiti. Una città senza programmazione che non è in grado di opporsi alle speculazioni dove i benefici sono solo per i palazzinari. 13 palazzine ed una torre uffici attaccata alla Colombo. Nessun servizio in più in una zona già carente. A chi serve? Solo a fare soldi, non ai cittadini.

    Rispondi
  2. La conferma di una completa mancanza di visione sull’urbanistica romana. Una città disomogenea, disarticolata, scollegata nei suoi quartieri direzionali distanti e irraggiungibili se non con il mezzo privato. Un’altra occasione sprecata che va bene solo per chi fa i rendering.

    Rispondi

Lascia un commento