Milano | Porta Volta – All’ADI Design Museum: Quando l’essenziale è invisibile agli occhi

Milano, Porta Volta.

Questa volta vi suggeriamo una mostra per appassionati di architettura e urbanistica con ingresso liberto all’ADI Design Museum di via Ceresio (M5 Monumentale).

In mostra dall’8 novembre 2025 al 20 novembre 2025.

In occasione del 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, l’ADI Design Museum ospita la mostra “Quando l’essenziale è invisibile agli occhi. Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio”, che ripercorre mezzo secolo di trasformazioni urbane, innovazioni territoriali e visioni progettuali.

L’esposizione, a cura di Luciano Galimberti con il coordinamento scientifico di Valentina Fisichella, e l’allestimento di Mario Cucinella, MCA – Mario Cucinella Architects con Michela Galli, racconta il ruolo dello Studio BLV nei processi di rigenerazione urbana e nelle politiche di tutela del territorio, mettendo in dialogo architettura, diritto e società.

Attraverso fotografie, video, documenti, disegni e testimonianze, il percorso espositivo segue una timeline dal 1975 al 2025, restituendo la storia dello studio e del suo contributo alle grandi trasformazioni di Milano e del Paese.
Tre casi studio approfondiscono il rapporto tra innovazione, governance e progetto urbano, mostrando come la cultura del diritto possa diventare strumento di visione e di cambiamento.

Impressionante il paragone dei faldoni ai quali accedere per pratiche edilizie che nel corso del tempo sono “cresciute a dismisura”. Lo Studio BLV ha avuto a che fare fra gli esempi riportati nella mostra con la rigenerazione dell’area ex Pirelli della Bicocca, ma anche rigenerazioni pensate per il futuro come il Quartiere di piazza Selinunte a San Siro o piccole opere come il Ginkgo Biloba alto dieci metri piantano nella meravigliosa piazza Duse.

La mostra è accompagnata dall’omonimo volume, a cura di Luca Mocarelli, e da attività educative promosse dallo Junior Lab, dedicate ai più giovani, per riflettere insieme sul futuro delle città.

Un percorso che racconta l’Italia che cambia, vista attraverso lo sguardo di chi, da cinquant’anni, lavora perché l’essenziale – spesso invisibile – continui a dare forma al nostro paesaggio urbano e civile.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; BLV – Belvedere & Partners, Progetto CMR architetto Massimo Roj
  • Porta Volta, ADI Museum, Mostre, eventi, Urbanistica, BLV – Belvedere & Partners, Mario Cucinella, MCA – Mario Cucinella Architects, ADI Design Museum
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento