Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati

Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano: posa del ponte

E’ stata realizzata un’altra importante opera nel parco di SeiMilano. Nei giorni scorsi infatti è stato posizionato il ponte ciclo-pedonale che collegherà due aree del grande parco consentendo l’accesso diretto ai campi sportivi liberi che verranno realizzati nei prossimi mesi sul lato ovest, verso il Comune di Cesano Boscone. Naturalmente stiamo parlando della realizzazione del Parco … Leggi tutto

Roma | Garbatella – Mario Cucinella presenta FO.RO Living in Piazza dei Navigatori

Mario Cucinella presenta il progetto Fo.Ro. Living, Piazza dei Navigatori a Roma. L’intervento prevede la realizzazione di un complesso immobiliare a prevalente uso residenziale, con componente commerciale e direzionale, oltre a tre piani interrati per parcheggi ed impianti. Natura e architetturaIl progetto si colloca nel punto della Via Cristoforo Colombo che piega verso sud-ovest e incrocia Via Delle Sette Chiese tra la Garbatella e … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Avviato il cantiere per il grande parco di SeiMilano

Oggi, 19 ottobre 2022, sono ufficialmente partiti i lavori di realizzazione del Parco di SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana che Borio Mangiarotti e Värde Partners stanno realizzando con un investimento di oltre 250 milioni di euro, su un’area di 330.000 mq fra via Calchi Taeggi e via Bisceglie nel distretto di Sella Nuova a … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia –  Fondazione Luigi Rovati, Museo Etrusco e non solo

Dopo oltre 4 anni di lavori, il bel palazzo neoclassico di Corso Venezia 52 a Porta Venezia, Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, proprio di fronte al Planetario, con l’ingresso sorvegliato da quattro telamoni, da domani 7 settembre 2022 apre al pubblico diventando ad ogni effetto un nuovo polo culturale della grande Milano.  Un nuovo Museo d’arte, e non solo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia –  Apre la Fondazione Luigi Rovati anteprima del nuovo museo

Dopo quasi 4 anni di lavori, il bel palazzo neoclassico di Corso Venezia 52 a Porta Venezia, Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, proprio di fronte al Planetario, con l’ingresso sorvegliato da quattro telamoni, apre al pubblico parte del nuovo luogo culturale. E’ composto dal giardino con il padiglione espositivo dove c’è una mostra che racconta lo sviluppo del … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Il grande nuovo parco di SeiMilano

Su una superficie di oltre 300.000 mq, fra Via dei Calchi Taeggi e Via Bisceglie, il complesso di SeiMilano è un’operazione di rigenerazione urbana promossa della joint venture tra l’impresa Borio Mangiarotti spa e il fondo americano Värde Partners su progetto dello studio Mario Cucinella insieme a Michel Desvigne MDP. Sorgerà nell’area di Sella Nuova, tra Via Calchi Taeggi e Via Bisceglie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: novembre 2021

Il mese scorso, dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, è stato spacchettato in parte dalle impalcature, come si vede, in questi giorni sono state rimosse completamente, mostrando l’ottocentesca facciata dotata dei quattro telamoni a guardia dell’ingresso. Si tratta del cantiere per il futuro Museo Etrusco in fase di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: ottobre 2021

Dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, inizia ad essere giunto a buon punto. Come si vede dalle immagini seguenti, le impalcature vengono rimosse, mostrando la facciata restaurata dell’ottocentesco palazzo. Si tratta del cantiere per il futuro Museo Entusco in fase di realizzazione su progetto dell’architetto Mario Cucinella. La … Leggi tutto

Milano | Dibattito in Triennale: ripensando insieme la città

“Grattacieli e Habitat Urbani: Nuovi Paradigmi” Si è intitolato così il dibattito, sul futuro delle nostre città nel periodo post-pandemia, avvenuto il 25 giugno 2020 alla Triennale di Milano. Hanno presieduto alla conferenza diversi urbanisti, architetti e designer di fama internazionale: Stefano Boeri, Presidente, Triennale Milano Patricia Viel, Cofondatrice, Citterio Viel and Partners Mario Cucinella,  … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento SeiMilano: 26 maggio 2020

Nel cantiere di Seimilano a Sella Nuova (Via Bisceglie), sono state montate in questi giorni le prime tre gru  (in tutto saranno 5 Raimondi)  che serviranno per l’erezione delle palazzine. Su una superficie di oltre 300.000 mq, fra Via dei Calchi Taeggi e Via Bisceglie, il complesso di SeiMilano è un progetto progettato da Mario Cucinella insieme a Michel Desvignes … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – SeiMilano: il progetto e i rendering nuovi

Prime gru (5 Raimondi) e prime fondamenta per il cantiere di SeiMilano, il grande complesso di piccolo borgo moderno, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde che sorgerà a Sella Nuova (famosa soprattutto per la fermata della M1 Bisceglie). Nonostante le difficoltà del periodo, dovute alla pandemia da Covid19, i lavori seguono la tabella di marcia … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – La nostra passeggiata nel quartiere a novembre 2019

Sabato 23 in un pomeriggio di folle pioggia, 3 coraggiosi ragazzi esperti di architettura, accompagnati da EuroMilano e da un gruppo di curiosi ed intraprendenti cittadini, si sono messi all’avventura per conoscere il quartiere più a nord ovest di Milano, che sulla parte più occidentale accarezza Pero ed il cui nome deriva da quello di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 9 novembre 2019

Un aggiornamento dal cantiere della Torre Unipol Sai in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia. Alta 120 metri per 23 piani, sarà la sede milanese della società. Prosegue il montaggio della struttura delle travi strutturali, autoportanti, disposte a losanghe formeranno la griglia perimetrale delle facciate dell’edificio. Sono stati montati anche dei “cassonetti” di cantiere per proteggere dalle … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – 460 posti in più nel parcheggio di via Bisceglie

Da oggi, lunedì 15 aprile, il parcheggio di interscambio alla fermata Bisceglie della linea M1 cresce di un piano e grazie alla riqualificazione dell’area del tetto aumenta la sua capienza di 460 posti auto. Il grande parcheggio in struttura gestito da Atm serve i cittadini che ogni giorno arrivano a Milano dai comuni a sud-ovest, … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Un progetto per la stazione dei bus di Bisceglie

Tra le varie proposte presentate per l’appello che Palazzo Marino ha lanciato alla città per la Milano del 2030, ecco la proposta per la fermata della stazione della M1 Bisceglie. Come dicevamo nello scorso articolo a riguardo del capolinea della M1 Bisceglie, dove uno spiazzo senza senso e brutto funge solo da parcheggio e sosta … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: aggiornamento marzo 2019

Domenica scorsa siamo andati a vedere il cantiere del futuro Museo Entusco in fase di realizzazione in Corso Venezia 52. L’apertura e visita al cantiere è stata possibile perché inserita all’interno della manifestazione di MuseoCity, e ad accogliere i visitatori, come piccolo assaggio, una teca con all’interno due urne funerarie. Il progetto architettonico di Mario … Leggi tutto