"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: novembre 2021

Il mese scorso, dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, è stato spacchettato in parte dalle impalcature, come si vede, in questi giorni sono state rimosse completamente, mostrando l’ottocentesca facciata dotata dei quattro telamoni a guardia dell’ingresso.

Si tratta del cantiere per il futuro Museo Etrusco in fase di realizzazione su progetto dell’architetto Mario Cucinella e reso possibile grazie alla generosa donazione della Fondazione Luigi Rovati.

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati

Arte, Cultura, Museo, Museo Etrusco, Mario Cucinella, Porta Venezia, Corso Venezia




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: novembre 2021

  1. Wf

    Su questa via bisognerebbe applicare il Nuovo manuale dell’arredo urbano.

    Restringere la carreggiata stradale inutilmente larga.

    Via gli autodromi dal centro di Milano.

    E allargare il marciapiede del museo etrusco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.