Il passaggio alla fase due è stato accolto con qualche perplessità, abbiamo atteso qualche giorno per concederci una breve visita ai nonni, una passeggiata vicino a casa ed infine abbiamo deciso di avventurarci fino al parco più vicino a casa nostra. Complice la bella giornata abbiamo inforcato la bici per un giro al Parco Nord, ma nonostante l’orario non fosse uno dei più gettonati ci siamo dovuti arrendere, il parco era molto affollato ed anche un banale giro in bici rischiava di diventare un’impresa. Tutto ciò accadeva in un giorno infrasettimanale, quindi non oso pensare il livello di affollamento che si raggiungerà in questo primo fine settimana di semi-libertà nei parchi cittadini. Proprio per questo motivo mi sembra più sensato consigliarvi una attività da svolgere in casa che possa coinvolgere tutta la famiglia.
In nostro soccorso arriva la prima edizione digitale dei Kid Pass Days, una maratona culturale che avrà luogo il 9 e il 10 maggio, una serie di eventi per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. I Kid Pass Days sono nati nel 2015 per scoprire le principali città italiane attraverso un palinsesto di eventi a misura di famiglia, negli anni passati sono stati proposti diversi temi e punti di vista, quest’anno per l’edizione digitale sono tre i percorsi che possiamo esplorare: Piccoli Artisti – I love History – A tutta Scienza. Possiamo scegliere tra un tour virtuale del nostro museo preferito o di uno che non abbiamo mai visitato, un video tutorial online per realizzare qualche strumento straordinario o un laboratorio didattico tra quelli più apprezzati di molti musei. Per molti eventi c’è un orario stabilito e alcuni necessitano di prenotazione per potervi inviare il link necessario mentre altre attività rimarranno a disposizione sulle pagine social dei musei che le hanno proposte anche nei giorni successivi.
Si tratta di un palinsesto organizzato a livello nazionale, quindi potete esplorare luoghi mai visti o studiare per eventuali visite future, ma se come noi avete una gran nostalgia delle istituzioni culturali che frequentavate abitualmente fino a un paio di mesi fa ecco i nomi di alcuni musei milanesi che parteciperanno all’evento: la Veneranda Fabbrica del Duomo, il Castello Sforzesco, il Civico Museo Archeologico, il MUDEC, Museo del Novecento, Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.
Quindi non vi rimane che esplorare il sito https://www.kidpassdays.it, scegliere quello che più vi incuriosisce e programmare un fine settimana a casa ma sempre ricco di attività e divertimento.