Milano | Centro storico – Visita al Museo Bagatti Valsecchi

In occasione del suo trentesimo anniversario, siamo andati a visitare la Casa Museo Bagatti Valsecchi, una splendida residenza in stile neorinascimentale collocata nel cuore del quadrilatero della moda.   UN PO’ DI STORIA Il Museo Bagatti Valsecchi, inaugurato nel 1994 e oggi gestito dalla Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus, è uno straordinario esempio di casa museo e … Leggi tutto

Milano | Centrale – Visita al Memoriale della Shoah di Milano

Oggi visitiamo un luogo di riflessione e conoscenza che non è propriamente un museo, ma si tratta piuttosto di un Memoriale. Siamo al Memoriale della Shoah di Milano, situato in un’area della Stazione Centrale, anzi più precisamente al di sotto dei binari ferroviari. UN PO’ DI STORIA Il Memoriale della Shoah di Milano, inaugurato il … Leggi tutto

Milano | Castello – Visita alla Triennale di Milano

Oggi visitiamo la Triennale di Milano, uno spazio polivalente che trova posto nel Palazzo dell’Arte nel Parco Sempione, proprio a due passi dalla stazione Cadorna. Qui si possono visitare esposizioni temporanee e permanenti dedicate a design, architettura, arti visive, sceniche, performative e non solo. La Triennale infatti offre anche spazi aperti al pubblico dedicati allo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Visita alla Casa Museo Boschi di Stefano

Oggi visitiamo la Casa Museo Boschi di Stefano, un gioiello nascosto in una tranquilla via nei dintorni di corso Buenos Aires. Un luogo dove architettura, arte e design si fondono all’interno di un appartamento in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui si ha infatti la possibilità di entrare in contatto con un’eccezionale testimonianza del collezionismo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Visita al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Oggi siamo nella zona di Porta Vercellina, al fianco della Basilica di San Vittore al Corpo, per visitare il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Un Museo coinvolgente e innovativo, che fa dell’esperienza e del gioco un metodo per approcciare a temi talvolta complessi, rendendoli accessibili anche al grande pubblico.  UN PO’ … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Visita al Museo di Storia Naturale

Oggi partiamo con una nuova serie di articoli dedicati ai musei milanesi. Queste istituzioni attraverso la loro storia, la loro architettura e le loro collezioni costituiscono una parte significativa dell’identità di Milano che a nostro parere vale la pena di conoscere.Abbiamo deciso di cominciare raccontando il museo civico più antico della città, il Museo di … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Tommaso Sacchi. Una stagione di investimenti e notizie inedite

Non solo Arengario2. ll cantiere per il riallestimento di alcune sale del Museo del Novecento è già partito e presto ci darà la possibilità di scoprire sotto una nuova luce la cosiddetta “manica lunga”, lo spazio che al quarto piano si allunga verso Palazzo Reale e che ospiterà grandi capolavori del Novecento, dagli anni Sessanta … Leggi tutto

Milano | Cultura – “L’isola dei Musei” protetta dall’Unesco

E’ notizia recente quella che ha rispolverato una proposta comparsa sul Corriere della Sera del giugno 2023 da parte del finanziere e mecenate Francesco Micheli, il quale proponeva, non solo di portare avanti la proposta del Duomo e del suo sistema sotto la protezione dell’Unesco, ma anche un coordinato sistema museale che Milano si ritrova al centro … Leggi tutto

Milano | I protagonisti della trasformazione: intervista al Direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina

Nella nostra attività di racconto del territorio attraverso la voce dei protagonisti della trasformazione abbiamo incontrato Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale e dei Musei Scientifici di Milano.  Pensiamo, infatti, che la cultura abbia un ruolo fondamentale nella percezione della città e che, soprattutto ora, si rivelerà strategica per tornare ad avere una Milano attrattiva … Leggi tutto

Milano | kids | Museocity 2020

Inizia oggi Museocity, il programma di eventi che ci permette di esplorare e riscoprire i musei milanesi e non solo. L’edizione di quest’anno è caratterizzata da un buon numero di iniziative che si svolgeranno in digitale oltre alle classiche visite guidate e aperture speciali. Alle già sperimentate esperienze di Museo Invisibile e Museo Segreto quest’anno … Leggi tutto

Milano | kids | Musei – Casa Boschi Di Stefano

Ha riaperto a fine maggio questa splendida casa-museo situata in via G. Jan 15, a pochi passi da corso Buenos Aires, le visite sono gratuite ma è necessaria la prenotazione e per ora gli unici giorni disponibili sono il giovedì e il venerdì. In questi mesi abbiamo visitato virtualmente moltissime case, siamo entrati in tante … Leggi tutto

Milano | kids | Musei – Il Museo Poldi Pezzoli

Nelle scorse settimane mi sono spesso chiesta quali cose mi avrebbe fatto piacere fare con la mia famiglia dopo il 18 maggio, cosa ci era mancato di più nei mesi passati e poteva aiutare tutti noi a scivolare verso la normalità. Nella lista è stata inserita in cima una colazione fuori, perché nonostante i vari … Leggi tutto

Milano | kids | Kid Pass Days 2020

Il passaggio alla fase due è stato accolto con qualche perplessità, abbiamo atteso qualche giorno per concederci una breve visita ai nonni, una passeggiata vicino a casa ed infine abbiamo deciso di avventurarci fino al parco più vicino a casa nostra. Complice la bella giornata abbiamo inforcato la bici per un giro al Parco Nord, … Leggi tutto

Milano | Cultura – Emergenza Coronavirus: riaprono biblioteche, musei e mostre

Ingressi contingentati a mostre e musei per garantire il rispetto delle misure precauzionali previste dal Governo. Nelle biblioteche riapre il servizio di prestito online e restituzione. Milano, 2 marzo 2020 – Come previsto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato domenica 1° marzo d’intesa con il Ministero della Salute in materia di contenimento … Leggi tutto

Milano | kids | Fondazione Prada

Ci sono musei e mostre che hanno la capacità di regalare esperienze di visita sorprendenti ed emozionanti, Milano fortunatamente ne è ricca e Fondazione Prada è sicuramente tra queste. Ogni volta che viene allestita una nuova mostra nei suggestivi spazi di largo Isarco la voglia di visitarla è tanta, ma molto spesso mi perdo tra … Leggi tutto

Milano | kids | Musei – Una settimana da fotografi al MuFoCo

I vostri ragazzi hanno passato le vacanze a fare foto a paesaggi e tramonti con cellulari, tablet o macchine fotografiche? Se volete approfondire questa nuova passione e scoprire qualcosa in più su questa forma d’arte che ormai utilizziamo quotidianamente il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo è il posto giusto. Il Museo si trova … Leggi tutto

Milano | Brera – Ok al ‘rifacimento’ per Palazzo Citterio

Il Ministero per i Beni Culturali ha dato il via libera definitivo al progetto del direttore della Pinacoteca di Brera, James Bradburne, di restyling di Palazzo Citterio (adiacente all’edificio della pinacoteca) perché possa ospitare le collezioni del ‘900. Nel maggio scorso Bradburne stesso aveva richiesto delle modifiche, criticando il restauro portato avanti dalla Soprintendenza che, … Leggi tutto

Milano | kids | eventi: vogliamo la luna

Il nostro pallido satellite è il vero protagonista degli eventi che animano questo fine settimana estivo a Milano: proiezioni, laboratori, mostre, visite guidate ed incontri per celebrare i 50 anni dello sbarco sulla luna. Abbiamo selezionato quelli più interessanti e coinvolgenti per bambini e ragazzi. Luna… stiamo arrivando! Questa attività, a cura di Staff LOfficina, … Leggi tutto