Milano, Porta Romana/Calvairate.
Ottobre 2025. Dopo anni di abbandono, finalmente è stato completamente spianato e demolito il vecchio mercato rionale che si trova al centro del parterre di viale Umbria, tra via Orsenigo e via Comelico.
L’edificio, costruito dal Comune di Milano nel 1948 come supporto commerciale alla crescente richiesta di beni di prima necessità nel periodo della ripresa post-bellica di Milano in quei quartieri sempre più densamente popolosi, era in disuso ormai da circa trent’anni, anche in previsione della sua demolizione per far posto alla corsia preferenziale dei filobus.







L’intervento su viale Umbria, nel Municipio 4, durerà circa due anni e mezzo e avrà un costo di 16,8 milioni di euro, finanziati da fondi Pon Metro, Ministero delle Infrastrutture e Comune di Milano.
Le principali opere previste includono:
- Riqualificazione del parterre centrale, con la demolizione dell’ex mercato comunale tra via Orsenigo e via Comelico.
- Rifacimento dell’impianto di trazione elettrica, con nuovi pali e cavi nelle aiuole laterali.
- Creazione di 144 nuovi parcheggi regolari, compensando la rimozione di quelli irregolari.
- Piantumazione di 57 nuovi alberi, a integrazione dei filari esistenti.
Sono inoltre previsti interventi sulle reti idrica e fognaria lungo via Comelico e viale Umbria.
Per quanto riguarda i cantieri per la preferenziale della 90/911, che sono 3 (Stuparich/Zavattari, Caiazzo/Pergolesi e viale Umbria), abbiamo saputo dell’intoppo per quello di piazzale Stuparich, dove a causa del ritrovamento di tracce d’amianto nelle solette che coprono il canale dell’Olona, ora i lavori sono stati stoppati.
Di seguito altre immagini del cantiere per la preferenziale di viale Umbria.




- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi;
- Urbanfile, Milano, Urbanistica, San Siro, Piazzale Stuparich, Viale Elia, Viale Migliara, Piazzale Lotto, Piazzale Zavattari, Circonvallazione, Arredo Urbano, Filobus, Forestami, Viale Umbria, Piazza Caiazzo
Che bellezza.
La 90 91 diventerà velocissima e senza intoppi.
Già, solo che là passa la 92… comunista col rolex
minchia furbo lui! non hai letto invece che le invertiranno eh?
Albe, al termine dei lavori verranno modificati i percorsi della 90/91 e della 92.