FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Padova | Nuovi laboratori “DEI” Università di Padova, aggiudicato l’appalto di progettazione
Padova. Nel quartiere del centro storico, inserito all’intero di quello universitario, a ridosso delle mura della città e vicino alla storica “porta del Portello”, verrà realizzato un nuovo edificio universitario.Infatti, una notizia di questi giorni riporta l’aggiudicazione definitiva al consorzio ITM di Salerno della gara d’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori sulla…
-
Milano | Portello San Siro – Cantieri in zona Piazzale Lotto: settembre 2025
Milano, Portello e San Siro. Siamo tornati a fare un bel giretto per cantieri in zona piazzale Lotto e piazza Zavattari, per mostrarvi eventuali novità e progressi. Cominciamo con quello che troviamo in Viale Paolo Onorato Vigliani (siamo in zona Portello a dire il vero), ampia strada che da viale Scarampo arriva sino a piazzale Lotto. Suddivisa in due da…
-
Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: fine settembre 2025
Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica del Palaitalia o Arena Milano Santa Giulia, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’arena sorge nella parte orientale del Quartiere di Santa Giulia, un’area ancora…
-
Milano | Maggiolina – Le stazioni di servizio storiche dimenticate e che andrebbero valorizzate
Milano, Maggiolina. A volte ci chiediamo quale sia il ruolo effettivo della Sovrintendenza. Non di rado, infatti, assistiamo al paradosso di costruzioni “protette” che finiscono in rovina e nell’abbandono, senza che l’ente preposto alla tutela della memoria storica intervenga in modo deciso, né sanzioni i proprietari che lasciano deperire edifici di valore. Se è vero…
-
Milano | Lampugnano – Via libera per il progetto di rigenerazione in via Natta
È stato approvato il Piano attuativo “Natta Nord” a Lampugnano. Con una delibera, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto di riqualificazione delle aree comprese tra le vie Croce e Quarenghi, di proprietà di Ediltrenno srl, e tra le vie Natta e Cambi, di proprietà del Comune di Milano, tutte situate nel…
-
Milano | San Siro – Cantiere corsia preferenziale 90-91 Zavattari-Lotto-Stuparich: settembre 2025
Milano, San Siro + Portello. Aggiornamento di fine settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione e realizzazione della corsia preferenziale dei filobus 90 e 91 dei viali Elia e Migliara compresi piazzale Stuparich, piazzale Lotto e piazzale Zavattari, in quel di San Siro. Un progetto dalla vita complicatissima perché in ballo da oltre 14 anni, mai cominciato per…
-
Milano | Rottole – Cantieri in zona tra viale Palmanova e piazza Udine: fine settembre 2025
Milano, Rottole. Due cantieri nei pressi della stazione M2 Udine alle Rottole. Uno in via Carnia e l’altro in via Monfalcone angolo via Sangro. CARNIA 26 In via Carnia 26 si trova un edificio per uffici abbastanza bruttino costruito negli anni Sessanta e rinnovato nel corso del tempo, rimanendo abbastanza anonimo. Un corpo a stecca…
-
Milano | Centro Storico – Il Teatro alla Scala coi colori differenti sulle due facciate
Milano Centro Storico. La facciata principale del Teatro alla Scala è tornata a mostrarsi in tutta la sua bellezza, liberata dalle impalcature appena in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio del 2024. Dopo vent’anni dall’ultimo intervento, i colori originali sono riemersi, restituendo nuova vita al fronte principale. Il timpano con il bassorilievo del Carro di…
-
Milano | Centrale + Loreto – Cantiere di piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccini per la preferenziale 90-91: settembre 2025
Milano, Centrale e Loreto. Da tre mesi sono cominciati gli interventi per la corsia preferenziale della circolare filoviaria nel tratto tra piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni tra la zona di Loreto e Centrale. Permetteranno di completare l’intero anello cittadino in corsia riservata protetta della linea filoviaria 90-91. Questo nuovo cantiere si aggiungerà a…
-
Padova | Nuovo studentato via Paolo Sarpi: cantiere settembre 2025
Padova. A nord del centro di Padova, nel quartiere Savonarola, sono in atto i lavori per la realizzazione del nuovo studentato in via Paolo Sarpi. L’intervento è situato in uno spazio a poca distanza dal mega supermercato Rossetto, di proprietà delle vicentine Incos Italia Spa e Agrifutura Srl, L’immobile affaccia inoltre sulle mura cinquecentesche, sui…
-
Milano | San Siro – Perché Milano deve dire Sì al nuovo stadio
Milano, San Siro. Milano è una città che ama innovare. Lo ha dimostrato con i suoi quartieri rigenerati, con l’Expo, con la capacità di reinventarsi ogni volta.Oggi lo stadio rappresenta una nuova sfida. Una scelta che non riguarda soltanto sport e tifosi, ma l’immagine stessa della città. Ecco perché dire Sì è importante: Restare fermi…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine settembre 2025
Milano, Lorenteggio + Ronchetto Aggiornamento di fine settembre 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Ancora oggi il percorso…
-
Torino | Rivalta – Parco Commerciale Rivalta. Aggiornamento cantiere: settembre 2025
Sono a buon punto i lavori per il nuovo edificio per l’ampliamento del Parco Commerciale Rivalta, alle porte sud-ovest di Torino, tra Rivalta e Orbassano. Il cantiere, iniziato a settembre 2024, aggiungerà un nuovo fabbricato di circa 3 mila mq che ospiterà 3 nuovi maxi spazi per esercizi commerciali “extra-alimentari”. Questi, si aggiungeranno ai già…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: settembre 2025
Milano, Lorenteggio. Nuovo sopralluogo fotografico nelle vie interessate dalla riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino. L’intervento coinvolge via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre a via Paolo Segneri, arteria centrale dove si trova la stazione della M4 Segneri. Il cantiere, avviato nel 2021, sembra finalmente avviarsi verso…
-
Padova | Nuovo asilo Vigodarzere: cantiere settembre 2025
Padova. Nel comune di Vigodarzere, a nord di Padova dopo il fiume Brenta, è in atto la realizzazione del nuovo asilo nido comunale, realizzato dal Consorzio Kostruttiva con fondi derivanti dal PNRR. Il progetto di sicuro grande non è grande, ma per forma, utilizzo e geometrie architettoniche ha attirato la nostra attenzione. Il progetto L’edificio…
-
Milano | Centro Storico – Largo Carrobbio e le cabine TIM cronaca del degrado
Milano, Centro Storico. Siamo nel pieno Centro Storico di Milano, al Carrobbio, a due passi dalle vestigia romane delle Colonne di San Lorenzo e dalla splendida basilica, proprio alla fine di via Torino che conduce in pochi minuti in piazza del Duomo. Più centrale di così non si può. Eppure questo crocevia sembra — fosse…
-
Milano | Mobilità – Inaugurati e aperti all’uso sei nuovi BiciPark in punti strategici della città
Milano. Sono attive e aperte all’utenza le sei nuove velostazioni BiciPark del Comune di Milano, che si aggiungono alle tre già attive in M1Cordusio e presso i parcheggi di interscambio di M2Abbiategrasso e M3Comasina e che offriranno a cittadini, cittadine e pendolari un servizio sicuro, moderno e innovativo per parcheggiare la propria bicicletta in corrispondenza…