FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantieri: fine settembre 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Un nuovo aggiornamento, questa volta di fine settembre 2025 dai tre cantieri principali presenti nel Quaritere di CityLife: CityWave, Insegna Generali e CityOval (per il centro Padel rimandiamo ormai a cantiere concluso, quasi pronto). Cityoval Prosegue il cantiere per la trasformazione dell’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, noto anche come Palazzo delle Scintille, nel nuovo luogo per…
-
Padova | Ex Cinema Concordi: cantiere ottobre 2025
Padova. In pieno centro storico, a due passi dal duomo, sono in atto i lavori di riqualificazione dell’ex Cinema Concordi, inaugurato nel 1652 e chiuso ormai dal 2006 e completamente svuotato nel 2016 Il Progetto Il progetto prevede al piano terra un locale di 710 metri quadrati dedicato alla ristorazione. Al primo piano verrà realizzata…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primissimi di ottobre 2025
Milano, Centro Storico. Lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Nel frattempo prosegono i lavori per restituire piazza Cordusio, il primo tratto di…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: ottobre 2025
Milano, Porta Vittoria (Calvairate). Aggiornamento di ottobre 2025 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria (e confine con Calvairate), partito nel novembre 2024. Ricordiamo anche che il Ministero della Cultura ha prorogato al 2028 la scadenza per completare la Biblioteca Europea di…
-
Milano | QT8 – Apre il CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive
Milano, QT8. Il 30 settembre 2025 ha aperto al QT8 il nuovo CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e degli assessori Marco Granelli e Tommaso Sacchi. Il centro si offre a studiosi, studenti, associazioni e cittadini come luogo di studio, memoria e divulgazione della cultura del…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: fine settembre 2025
Milano, Vetra. Aggiornamento fotografico di fine settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione, che ha interessato l’area di via Fernanda Wittgens — inclusa la piantumazione degli alberi negli appositi spazi — e successivamente via…
-
Milano | Sempione – Cantiere Ikon di via Arona 15: fine settembre 2025
Milano, Sempione. Apparentemente il cantiere di via Arona pare essersi arenato. Infatti è rimasto immutato dallo scorso febbraio tanto che cespuglietti di piante hanno cominciato a farsi spazio nel cantiere. A quanto pare, così ci riferiscono, sono state apportate delle modifiche in facciata e per proseguire devono aspettare l’approvazione da parte del Comune che, causa…
-
Milano | Ortica – Cantieri in zona: settembre 2025
Milano, Ortica. Aggiornamento fotografico di fine settembre da alcuni cantieri nel territorio dell’Ortica, passeggiando dai ponti della ferrovia verso Lambrate. Qualche cantiere fermo al palo e altri in forte progresso. BST31 Cominciamo col re dei cantieri della zona: BST31. Si tratta del nuovo complesso in costruzione in via Bistolfi 31 di 180 appartamenti in edilizia libera…
-
Milano | San Cristoforo – Cartoline da uno dei luoghi più belli del Naviglio Grande… ma perché è così?
Milano, San Cristoforo. Probabilmente a pochi importa, a giudicare dal degrado in cui versa uno dei luoghi più belli e pittoreschi di Milano: l’antica chiesetta di San Cristoforo e il suo ponticello ottocentesco molto pittoresco, entrambi che si specchiano nelle acque del Naviglio Grande. Meta fra l’altro dei turisti e sopratutto del battello turistico che…
-
Torino | Urbanistica – un nuovo Piano Regolatore per una Città “ipersostenibile”
Il 2025, per l’Amministrazione Comunale di Torino, è l’anno del nuovo Piano Regolatore Generale (PRG). Come spesso ripete Paolo Mazzoleni, Assessore all’Urbanistica, l’attuale PRG di Torino è vecchio di 30 anni, ed è inaccettabile che la quarta città d’Italia non ne abbia uno nuovo e adeguato. Da questo concetto, l’Assessore – che ha preso molto…
-
Milano | Rozzano – Covivio porta l’arte a Milanofiori: Synapse di Pietro Giromini inaugura a Meridian
Milano, Rozzano. Covivio continua a intrecciare architettura e arte contemporanea con Synapse, la nuova installazione site-specific firmata da Pietro Giromini per Meridian, immobile direzionale recentemente riqualificato nel distretto Milanofiori di Rozzano. Il progetto nasce dalla call promossa da Covivio in collaborazione con la Fondazione Michele Cea ETS e si inserisce nel percorso con cui il…
-
Milano | Chiesa Rossa – Finalmente i rendering aggiornati per via Vivarini
Milano, Chiesa Rossa. In zona Cermenate, nel territorio di Chiesa Rossa, da alcuni anni si parla di un progetto residenziale situato in via Giulio Carcano 6, all’angolo con via Privata Vivarini e viale Giovanni da Cermenate 31. L’ampio lotto, un tempo occupato da insediamenti industriali, è stato demolito e bonificato nel 2020 e per lungo…
-
Padova | Nuovo parcheggio Prandina: cantiere ottobre 2025
Padova. Nel quartiere del centro storico, a ridosso delle mura cinquecentesche, sarà realizzato il nuovo parco pubblico della ex caserma militare Prandina che fino al 1810 era un convento. Il progetto, oltre al fatto di essere realizzato su una ex area militare, è anche un’area in cui tra prima e seconda guerra mondiale vi sono…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: fine settembre 2025
Milano, Scalo Romana. Nuovo aggiornamento, questa volta di fine settembre 2025, dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 piazza Filangieri: fine settembre 2025
Milano, Porta Vercellina. Ennesimo aggiornamento dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della tratta M4 Sant’Ambrogio – M4 Coni Zugna, che hanno interessato l’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri. Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di…
-
Milano | Scalo Romana – Oggi Coima ha presentato il Villaggio Olimpico pronto per Milano-Cortina 2026
Milano, Scalo Romana. Il Villaggio Olimpico di Scalo Romana, realizzato da COIMA SGR e partner, è stato completato in tempi record e presentato oggi, 30 settembre 2025, a Milano come primo tassello della rigenerazione dell’ex scalo ferroviario. Durante le Olimpiadi Invernali 2026 ospiterà gli atleti, per poi trasformarsi nel più grande studentato convenzionato d’Italia, con…
-
Milano | Vigentino – Completata la riqualificazione di piazza dell’Assunta
Milano, Vigentino. Siamo tornati a vedere l’esito finale dei lavori in piazza dell’Assunta, al Vigentino, dove a luglio era stato completato l’intervento di arredo urbano davanti all’antica chiesa di Santa Maria Assunta in Vigentino. I lavori di riqualificazione si erano conclusi in estate, lasciando le aiuole in attesa di una stagione più adatta al trapianto…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: fine settembre 2025
Milano, Porta Nuova. Un aggiornamento di fine settembe 2025 da alcuni cantieri nell’area M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova. I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la presentazione del progetto: Gioia…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione via dei Giacinti e Giaggioli: settembre 2025
Milano, Lorenteggio. Dallo scorso gennaio il Comune di Milano sta procedendo con i lavori per la riqualificazione e sistemazione di via dei Giacinti, la via al Lorenteggio che va da via Primaticcio a via Inganni, passando proprio nel tratto adiacente al cantiere per le nuove case di Edilizia Residenziale Sociale – ERS in realizzazione in via dei Giaggioli 7, 9…
-
Milano | San Siro – Via libera al nuovo stadio: Milano guarda avanti
Dopo una maratona di oltre undici ore a Palazzo Marino, nella notte è arrivato il verdetto: il Consiglio comunale ha dato il via libera alla vendita di San Siro. Alle 3.45 del mattino, con 24 voti favorevoli e 20 contrari, la città ha imboccato la strada del futuro. Decisiva l’astensione tattica di Forza Italia, che…