FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantiere CityOval: ottobre 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Proseguono i lavori di restauro e riqualificazione per CityOval, l’ex Palazzo delle Scintille di CityLife. La cupola storica è in fase di sostituzione con un nuovo rivestimento, attraverso un intervento che unisce tutela del patrimonio architettonico e innovazione tecnologica. Dopo la posa dei pannelli interni in alluminio, si procederà con il…
-
Milano | La Maddalena – Via Osoppo, gli alberi, il parcheggio, l’ex benzinaio e il mercato
Milano, La Maddalena. In questi primi giorni di ottobre, il Comune di Milano sta effettuando importanti interventi di potatura e abbattimento di alcune alberature in via Osoppo, la strada che da piazzale Brescia conduce a piazza Velasquez, nel territorio della Maddalena. La via, aperta a partire dagli anni Venti del Novecento nei quartieri in espansione…
-
Padova | Piave Futura: cantiere ottobre 2025
Padova. Sta per prendere forma Piave Futura, un grande intervento di rigenerazione urbana e universitaria a Padova che trasformerà l’ex distretto militare in un nuovo polo per la didattica e la ricerca. Lo storico complesso in cui sorgerà questo progetto innovativo si trova nel centro della città, gli edifici più storici furono costruiti tra il…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4: completato l’intervento in via Molino delle Armi
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di ottobre 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove possiamo dire che il cantiere per la sistemazione di via Molino delle Armi dopo il ritiro del cantiere della linea blu M4 è stato rimosso. Agli inizi di settembre è stata consegnata e aperta alla cittadinanza piazza della Vetra. Ora anche l’arredo…
-
Milano | Nosedo – Piazzetta Living, il nuovo edificio residenziale di via San Dionigi
Milano, Nosedo. Prosegue il rinnovo dell’area tra via Ravenna e via San Dionigi all’altezza di via Giovanni Battista Piazzetta, dove abbiamo visto il completamento lo scorso anno del nuovo edificio residenziale di via Ravenna 40. Una serie di lotti occupati da edifici minori e ormai desueti (anche abbandonati, come quello di via Ravenna 30, ora…
-
Milano | Arzaga – 2 Cantieri in via Nizzoli: ottobre 2025
Milano, Arzaga. Abbiamo compiuto un sopralluogo all’Arzaga (zona M1 Bande Nere, M1 Primaticcio, M1 Inganni), dove in Via Marcello Nizzoli troviamo due cantieri confinanti e giunti entrambi ad un buon livello di esecuzione. Via Nizzoli 8 Cominciamo col più complesso e importante, quello di via Nizzoli 8, dove troviamo l’edificio simbolo dello stile post-moderno a Milano, quello…
-
Milano | Vaiano Valle – Il nuovo confine tra città e campagna che fa discutere
Milano, Vaiano Valle. A sud di Milano, al confine con il Parco Agricolo Sud, si prepara una delle trasformazioni urbanistiche più discusse degli ultimi anni (ne avevamo già parlato a febbraio). Si tratta del progetto per Vaiano Valle Nord, un piano attuativo di circa otto ettari compreso tra via Quaranta e via Marco d’Agrate, nell’area…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: ottobre 2025
Milano Porta Nuova. Prosegue il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire. Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: primi di ottobre 2025
Milano Centro Storico. Un aggiornamento dei primi di settembre 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Anche questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere…
-
Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: vincolo “soft” dal Consiglio di Stato
Milano, Centro Storico. Il Consiglio di Stato ha deciso che la tutela dei palazzi che circondano la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano riguarderà soltanto l’aspetto esterno e la struttura architettonica, lasciando invece libertà di intervento sugli interni.La decisione ridimensiona il vincolo imposto nel 2022 dalla Sovrintendenza e dal Ministero della Cultura, che avevano esteso…
-
Padova | Studentato Campagnola: cantiere ottobre 2025
Padova. Nel cuore di Padova, nel centro storico in mezzo alle viuzze medioevali e nell’area vicina alla centralissima via Savonarola, è in atto la realizzazione del nuovo studentato universitario di via Campagnola. Questo progetto va a completamento di quello realizzato un paio di anni fa dove erano state realizzate le nuove e moderne aule didattiche…
-
Milano | Centro Storico – Via Bagutta: nel cuore del Quadrilatero della Moda prende forma Spazio Quadrilatero
Milano, Centro Storico. Nel cuore di Milano, Via Bagutta è da sempre una via simbolo di eleganza e creatività. Una strada storica che custodisce tradizione e memoria, ma che oggi si afferma come uno degli indirizzi più vivaci e dinamici del Quadrilatero della Moda. La sua identità culturale è testimoniata dalla celebre Mostra Storica d’arte…
-
Milano | La Maddalena – Piazza Bettini cambia volto: parte la pedonalizzazione tra consensi e proteste
Milano, La Maddalena. Dopo mesi di progettazione, è partito il primo passo per rendere piazza Lionello Bettini alla Maddalena (tra piazza Bande Nere, via delle Forze Armate e via Primaticcio) parzialmente pedonale. L’intervento rientra nel programma comunale “Piazze Aperte per ogni scuola”, promosso dal Comune di Milano e dal Municipio 7, che punta a creare…
-
Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: ottobre 2025
Milano Porta Romana. Nuovo aggiornamento fotografico dei primi di ottobre 2025, dal cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico e alla linea gialla M3 della metropolitana con la stazione Lodi TIBB. La stazione ferroviaria, realizzata nel 1931 a ridosso del cavalcavia di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni…
-
Milano | San Siro – Stadio: la “Scelta per il bene della città”
Milano, San Siro. Il Comune ha preso una decisione difficile: l’area occupata dallo stadio Meazza a San Siro, insieme al piazzale antistante, al Parco dei Capitani e allo spazio dove un tempo sorgeva il Palazzetto dello Sport (crollato sotto la nevicata del 1985), sarà venduta a Milan e Inter per 197 milioni di euro. Dopo…
-
Milano | Cultura – TE VIST? A zonzo per Milano: alcune foto d’autore
Milano, Porta Venezia/Nuova. Per consigli e anterprime su cosa fare a Milano, seguite la pagina Instagram @Urbanfilegoout Dal 2 al 19 ottobre 2025, allo Spazio Milesi, in Via Felice Casati 29, si tiene “TE VIST?”, un’interessantissima mostra fotografica di architettura contemporanea dei fotografi Matteo Cirenei e Andrea Martiradonna. Uno sguardo d’autore sospeso tra identità e memoria, che si…
-
Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: demolizione ex mercato
Milano, Porta Romana/Calvairate. A fine luglio si è svolta, alla presenza del Sindaco, la cerimonia che ha segnato l’avvio della demolizione del vecchio mercato rionale di viale Umbria, seguita dagli interventi di bonifica all’interno della struttura con l’asportazione controllata dell’amianto trovato all’interno. Nel mese di agosto sono stati abbattuti i divisori interni e rimosse tutte le…
-
Milano | Porta Nuova – Prime lettere dell’insegna corporate di KPMG
Milano, Porta Nuova. Nuovo aggiornamento fotografico (il precedente) dal cantiere situato a pochi metri dalla stazione M2 Gioia, a Porta Nuova, dove sono in costruzione i due edifici a torre denominati I Portali. Il progetto, firmato dallo studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, prevede il completamento delle facciate esterne entro la fine…
-
Milano | Scalo Romana – Cantieri in zona Symbiosis/Fondazione Prada: ottobre 2025
Milano, Vigentino Scalo Romana. Un aggiornamento di fine settembre e inizio ottobre 2025 da alcuni cantieri che si trovano nel territorio di Scalo Romana, molti concentrati nel quartiere Symbiosis (per molti conosciuto anche come zona Fondazione Prada). AREA EX PROVVEDITORATO VIA RIPAMONTI Iniziamo col dare una sbirciatina al cantiere per le bonifiche dell’ex Provveditorato di…