Milano | Roserio – Nasce STEPTOWER, una nuova torre residenziale in via Stephenson

Milano, Roserio.

Nella zona nord-ovest di Milano, in Via Giorgio Stephenson 85, prende forma un nuovo progetto residenziale che si inserisce in un’area in piena trasformazione urbana: STEPTOWER, una torre di 16 piani progettata dall’arch. Gerardo Ghioni studio Archi Tekton.

Ci troviamo nell’ampio distretto di Roserio e nel quartiere Stephenson, a ridosso dell’area di riqualificazione promossa da Urban Up Unipol a partire dal concorso del 2020 (la riqualificazione delle torri ex Ligresti), che punta a ridisegnare una delle porte d’ingresso alla città. La zona, un tempo relegata a funzioni prevalentemente terziarie e logistiche, è oggi oggetto di profonde trasformazioni grazie alla vicinanza con il nuovo polo ospedaliero Galeazzi, lo sviluppo del distretto MIND e il futuro hub ferroviario ad alta velocità di Stephenson e non lontana dalla stazione di Milano Certosa.

Il progetto sorgerà su un lotto già parzialmente edificato con la realizzazione, nel 2013/14, di una prima torre residenziale. L’intervento attuale completa e valorizza l’area, che nel frattempo era stata temporaneamente sistemata con un giardinetto pubblico e un piccolo campo giochi per bambini. Oggi, con STEPTOWER e i nuovi interventi previsti nei dintorni, il contesto si prepara a diventare sempre più attrattivo anche per l’insediamento residenziale.

A completare il quadro urbano, la vicinanza con Cascina Merlata, il nuovo centro commerciale Merlata Bloom, lo spazio cinema Cinelandia Milano Certosa e l’hotel voco Milan-Fiere nonché la vicinanza all’autostrada dei Laghi e dall’autostrada proveniente da Torino. Nel breve, con la nuova fermata della CIRCLE LINE che oggi permette l’attraversamento dei treni nella città e l’accesso alle stazioni Garibaldi, Centrale e Rogoredo, la zona diventerà ancora più interconnessa con il resto della città.

Il progetto architettonico

Il progetto è caratterizzato da un disegno semplice e rigoroso che, mediante il rivestimento metallico favorisce la percezione di una gerarchia tra il tamponamento e gli ampi balconi perimetrali. L’utilizzo di finiture di pregio e di impianti tecnologici di ultima generazione, evidenzia ed acclara l’alta qualità dell’edificio residenziale, anche allo scopo di differenziarsi tra i tanti episodi della medesima tipologia a torre ma con differenti funzioni presenti nel contesto.

STEPTOWER si presenta come una torre residenziale compatta e razionale, sviluppata in altezza ma alleggerita visivamente da un gioco di pieni e vuoti, arretramenti di facciata e alternanza materica. Il progetto si basa su un impianto quadrato con vano scala centrale, che permette una buona flessibilità interna e una distribuzione razionale degli spazi.

Dal secondo piano in su, ogni appartamento si apre su un balcone perimetrale che ne amplifica lo spazio e ne migliora la vivibilità, garantendo scorci aperti sullo skyline milanese. L’architettura, pur essendo essenziale, è studiata per favorire l’efficienza energetica e il comfort abitativo, integrando tecnologie sostenibili e scelte costruttive attente all’impatto ambientale.

Funzioni e dotazioni

La torre offrirà un mix di bilocali, trilocali e attici quadrilocali, tutti in classe energetica A, dotati di logge e terrazze. Ai piani interrati sono previsti box e posti auto, oltre a locali tecnici e cantine. Il piano terra ospiterà spazi comuni tra cui una sala polifunzionale – utilizzabile come coworking, meeting room o palestra – e un’area conciergerie con locker per il ritiro pacchi, a servizio esclusivo dei residenti.

Il progetto, la cui consegna è prevista per dicembre 2026, è commercializzato in esclusiva da BNP Paribas Real Estate.

Milano – ROSERIO – Via Giorgio Stephenson 85 > STEPTOWER (nella mappa Urbanfile codice: ROS13) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: Valibe
  • progetto architettonico: arch. Gerardo Ghioni – Archi Tekton
  • Commercializzazione: BNP Paribas Real Estate
  • Link al progetto: STEPTOWER

Via Stephenson 85 (ROS13)

  • Referenze immagini: BNP Paribas Real Estate; Roberto Arsuffi
  • Roserio, Milano Certosa, Mind, Stephenson, Via Stephenson, Residenziale

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Roserio – Nasce STEPTOWER, una nuova torre residenziale in via Stephenson”

  1. Buongiorno,
    la torre in zona Stephenson sembra essere associabile più alla vecchia Musocco e stazione Certosa che a Roserio,quartiere di zona ospedale Sacco, molto più a nord o è stata rinconfigurata la zona Stephenson nell’ambito di Mind? La stazione Stephenson della Circle Line ci pare molto lontana come progetto che ad oggi non ha dettagli ma solo un tracciato teorico. Peraltro rientra nei progetti della rifunzionalizzazione degli Scali Ferroviari in asservimento ai nuovi quartieri ad oggi work in progress in zona Farini. La zona delle torri Ligresti è senza dubbio in un programma di riqualificazione ma non sappiamo una data ipotizzata dalla quale avere una prospettiva in termini di riqualificazione definitiva.

    Rispondi

Lascia un commento