FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Il Dritto: situazione al 13 marzo 2013
Foto raccolte dalle webcam che puntano sul Dritto, il grattacielo di Arata Isozaki a CityLife
-
Milano | Navigli – Via Magolfa rattoppata
Poco tempo fa abbiamo fatto una segnalazione di un lavoro malfatto in Via Magolfa, come avevamo sperato e immaginato, ora il guaio è stato riparato.
-
Casa dello studente
Nel 2009 si inaugurò la casa dello studente compresa tra via Moricca e via di Valle Aurelia. Sorvolando sull’architettura che, temo, non verrà mai citata negli annali di architettura contemporanea, sono ormai terminati i lavori alle opere esterne, che comprendono un piccola zona ricreativa.
-
Apppello, che via è?
Ancora nessuno è riuscito a dare un nome a questo posto, proviamo a vedere se in rete qualcuno riconosce i palazzi di questa via bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale.Sempre che sia Milano.
-
Milano | Manforte – Il rispetto per Santa Maria della Passione
Ennesimo monumento trattato male. Le foto da me scattate mostrano quanto poca attenzione ci sia al bel complesso di Santa Maria della Passione e al Conservatorio di Musica. Pali di ogni genere e piazzati ovunque, senza criterio. Le rastrelliere delle bici e dei motorini, posizionate a dovere, hanno un ottimo impatto nell’inquadratura della foto. Insomma,…
-
MIlano per generi
Tempo fa su il Deboscio comparve una mappa provocatoria e politicamente scorretta: con un pennarello venne scarabocchiata una mappa di quelle appese in metropolitana. Illustra, un po’ esagerando, le tipologie umane e urbane dei quartieri milanesi, chi siano i frequentatori dei vari luoghi o chi ci abiti. Ora Realmaps l’ha ridisegnata graficamente più comprensibile. Di…
-
Milano | Assago – Milanofiori U15 di Cino Zucchi, un capolavoro
L’U15 a Milanofiori credo sia uno tra gli edifici più belli costruiti negli ultimi anni a Milano. Si trova nella parte nord del bellissimo centro direzionale e commerciale di recente realizzazione a Milanofiori. L’edificio appartiene alla tendenza ormai consolidata che vuole gli edifici non più dei parallelepipedi rigidi e squadrati, ma forme dinamiche e quasi…
-
Nuovi percorsi ATM dal 16 marzo
A seguito dell’apertura della nuova M5, in accordo con il Comune di Milano, si rende necessaria una riconfigurazione dell’attuale struttura della rete di superficie che gravita in quella zona, creando nuovi percorsi di collegamento con la metropolitana. Anche a Cologno e Sesto San Giovanni, sulla base di esigenze espresse dagli stessi Comuni, vengono apportate modifiche…
-
Milano | Il Panorama dal San Raffaele
Grazie alle belle foto di Basu, vi mostriamo lo skyline del centro dalla zona nord-est di Milano. L’ultima foto è modificata per mostrare l’inserimento del nuovo grattacielo di Gioia 22 nello skyline della città. Questo panorama è con l’aggiunta del nuovo grattacielo di Gioia 22
-
La crescita del Bike-Mi
Prosegue lo sviluppo del sistema di bikesharing, che è uscito dal centro storico. Le bici gialle a Milano hanno superato quota 3300, le stazioni attive sono oggi 174 e arriveranno a quota 200 nei prossimi mesi. Il 2012 si è chiuso con numeri da record per il BikeMi: 1.426.682 prelievi (+32% rispetto al 2011) e…
-
Il Piano strada alle Varesine
Anche questo lato del progetto Porta Nuova sta arrivando a conclusione e si avvicina la consegna. Tolte le cesate su Viale della Liberazione si possono già vedere i marciapiedi e i particolari a livello strada dei palazzi. Di seguito le foto che ci mostrano il bel marciapiede e l’aiuola che separerà i palazzi dalla carreggiata.
-
Milano | Lazzaretto – Recupero e restauro per San Carlo al Lazzaretto
Vi segnaliamo che oggi, 12 marzo 2013, alle 17.30, nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto (L.go Bellintani) vi sarà l’assemblea pubblica sul restauro e recupero della chiesa e della piazza che la circonda. Di particolare interesse sarà senza dubbio l’intervento di Philippe Daverio
-
Roma – PUP di via Luigi Lodi
Via Luigi Lodi è una delle classiche strade romane poste alla periferia est: palazzoni alti da un lato, campi e cespugli dall’altra, il tutto senza un disegno preciso. Non solo, la strada si restringe pericolosamente all’intersezione con via Benedetti, rendendo l’incrocio pericolosissimo. Nel 2010 circa sono iniziati i lavori nel grande campo da calcio, compreso…
-
Il “palazzo” più brutto di Milano
Diciamo che è il numero uno di una lunghissima lista, ed in più si trova in una delle vie commerciali più importanti d’Italia, corso Buenos Aires. Sto parlando dell’edificio della UPIM. Una costruzione incoerente, credo tirata su negli anni Cinquanta, che ospita tre piani commerciali (un supermercato nel sotterraneo e il punto vendita Upim POP…
-
Milano | Bicocca decadence
Questo è lo stato di abbandono in cui versa una parte della piazza ribassata nel quartiere Bicocca. Inoltre la ruggine che cola dal ponticello in metallo crea degrado. Possibile non abbiano pensato a dei materiali che necessitino di meno manutenzione? Ringrazio Luchimi per la segnalazione
-
Milano | Centro Direzionale – Ecco il vincitore per Gioia 22
Scelto il progetto definitivo, presentato dal francese Jean Michel Wilmotte, che rinnoverà anima e aspetto del palazzo. “WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE ITALIA si sono aggiudicati il concorso come miglior progetto per la riqualificazione della palazzina uffici ubicata in Milano, Via Melchiorre Gioia, 22. Al fine di rispettare la richiesta del Cliente, WILMOTTE ASSOCIÉS e WILMOTTE…
-
Pannelli nuovi Telecom
Da qualche giorno la Telecom Italia sta cambiando i pannelli delle loro cabine tecniche con dei pannelli pubblicitari. Eccone un esempio.
-
Alberi per Via Arnaldo Vassallo
In questi giorni a Milano stanno piantumando alberi ovunque. Ecco la situazione in Via Arnaldo Vassallo; qualche anno fa la via venne risistemata con spazi per parcheggio intelligenti (vorrei tutte le vie così in città), creando inoltre delle aiuole ad ogni passo carraio o incrocio. Finora lasciati a verde ma senza alberature, finalmente questi spazi…
-
Piazza Dante
Aleggia un certo mistero sui lavori di ristrutturazione del Palazzo delle Poste di piazza Dante; lavori che hanno occupato anche parte della piazza, con recinzioni che si trovano lungo tutto il perimetro della strada, salvo un piccolo tratto dove è stato mantenuto il giardinetto. A quanto si sa dalle fonti via web sembra addirittura che…
-
Milano | Casoretto – Il Parcheggio in Via Ruggero Leoncavallo
I lavori sono durati anni e finalmente da poco è stato consegnato anche lo spazio sovrastante il parcheggio ipogeo di via Ruggero Leoncavallo al Casoretto. Secondo noi, è stata lasciata troppa “pietra” e poco spazio verde, quest’area non ci pare un luogo adatto per una piazza pedonale. Avremmo preferito vedere uno spazio a prato sotto…