FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Giornate del FAI Sabato 23 e Domenica 24
Ecco l’elenco di cosa visitare e quando. AGENZIA DELLE ENTRATE Indirizzo: Via Daniele Manin, 25, 20121, Milano, MI Ingresso solo per gli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco Orario: Sabato 23 e Domenica 24, ore 10.00 – 17.00 Descrizione: La visita guidata proprio da dipendenti dell’Agenzia, includerà sia spazi che hanno segnato la…
-
La torre dello IULM
Sono passato dallo IULM per fare il punto sui lavori per il “Knowledge Transfer Centre”. L’edifico, piuttosto curioso, sta prendendo forma accanto alla sede storica dell’università milanese. La torre a quanto pare avrà un lato in vetrocemento, oltre a curiose finestrelle e altre decorazioni disposte apparentemente senz’ordine.Di seguito le foto. Questa dovrebbe essere la forma…
-
La terra di nessuno in Via Teocrito 45
Fino ad un mese fa circa, un muro di recinzione nascondeva ai passanti quello che accadeva oltre. Alcuni nomadi, che evidentemente vivevano all’interno, avevano apposto un lucchetto al cancello pericolante. Al mattino uscivano, chiudendo il lucchetto come se fosse casa loro. Qualche settimana fa il muro è stato abbattuto ed è stata installata una recinzione…
-
Domenica 17 a spasso a piedi o in bici
Milano sarà quasi sola, solo Cormano aderisce al blocco del traffico dalle 10 alle 18, per domenica prossima 17 Marzo 2013. Il Comune ripropone lo schema classico: otto ore di stop al traffico, auto e moto ferme dalle 10 alle 18, via libera solo ai veicoli elettrici e ai mezzi in deroga. Per il bike…
-
Via Savona 122
Un bell’edificio residenziale, senza tante pretese ma secondo me di bell’aspetto, quello costruito ultimamente in via Savona al civico 122. Si trova all’angolo con via Giacinto Bruzzesi. In particolare mi piacciono i balconi molto larghi e profondi. Sostituisce un vecchio magazzino di periferia. Cosa c’era in precedenza:
-
Panorama di ieri dalla Terrazza Martini
Grazie alla foto di Stefano Bolognini, una veduta del Duomo e della Galleria con sullo sfondo le torri di Porta Nuova e le Alpi.
-
Milano | Cordusio – Palazzo della Ragione a pezzi
Non solo esternamente l’antico Palazzo della Ragione cade a pezzi, ma anche internamente è ridotto ormai in condizioni pessime. Fu il secondo broletto di Milano e fu il cuore pulsante della vita della città fin dall’anno della sua costruzione nel 1233, quando fu eretto per volontà del podestà Oldrado da Tresseno e quindi utilizzato per molti…
-
Fare e disfare, un gran lavorare
Qualche tempo fa hanno rifatto lo spartitraffico in Via Melchiorre Gioia, era bello e sfavillante, ma in questi giorni lo stanno demolendo, sicuramente ci sarà stato qualche errore o problema. A dire il vero mi è ancora oscuro il perché, presto avremo le risposte. La foto è di Jasper
-
Vie che potrebbero essere alberate: Via Fabio Filzi,
Siamo nel tratto iniziale di Via Fabio Filzi, in zona Porta Nuova e Centro Direzionale. Curiosamente la strada è alberata solo da Via Leopoldo Marangoni a Piazza IV Novembre, mentre potrebbe invece esserlo in tutta la sua lunghezza, diventando così un bel viale. Le ragioni di questo verde del tutto incompleto mi sono ignote.
-
Le due lapidi a Pinelli
Piazza Fontana purtroppo è più famosa per quel che avvenne il 12 Dicembre del 1969 che per la sua bella fontana. A ricordo di tale strage ci sono due lapidi nel giardino davanti al palazzo del Capitano. Due lapidi per la stessa persona, Giuseppe Pinelli. Una è la lapide voluta dai compagni di Pinelli, dagli…
-
La riqualificazione a Cassina De’ Pomm
Ecco la riqualificazione del tratto finale di via Melchiorre Gioia che incrocia via De Marchi. Si tratta dell’area davanti alla Cassina De’ Pomm, proprio all’imbocco del Naviglio della Martesana. I lavori hanno il fine di creare una continuità tra l’area dell’antica e caratteristica cascina e del parco e l’altro lato della via, dove sorge la…
-
Milano | Porta Garibaldi – I soliti furbetti del parcheggio
Da quando l’area davanti all’Incoronata è stata resa pedonale, anni fa, i furbetti del parcheggio sono sempre scaltri nel collocare la loro auto sul grande marciapiede dinnanzi alla chiesa.
-
Nuovo palazzo in via Po
Questo nuovo palazzo è situato tra via Po e via Pinciana: è stato completato già da qualche tempo, fatta eccezione per il lato che dà su via Pinciana nel quale è ancora aperto un buco che dovrebbe presumibilmente ospitare i parcheggi. Da Google Maps sembra che l’ente a cui fa capo la struttura sia l’Associazione della Cassa…
-
La Milano Magica di Langiulli
Il giovane fotografo Francesco Langiulli (www.langiulli.com) è «innamorato» di Milano: con un lavoro durato tre anni ha collezionato una serie di foto panoramiche della città, scattate da diversi punti strategici. Oggi sul corriere on-line è stata pubblicata una selezione di alcune sue foto.
-
Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa 16
Demolito il vecchio edificio ottocentesco, architettura popolare, oramai abbandonato e in forte degrado da decenni, il nuovo edificio è stato quasi ultimato; stanno già togliendo le impalcature e si inizia a vedere l’impatto del nuovo intervento. Il palazzo è stato rialzato di due piani, passando da tre a cinque. Esternamente è stata riprodotta la vecchia…
-
Milano | Acquabella – Situazione dei lavori in Piazza Novelli
Metà piazza è stata sistemata e consegnata già da qualche anno. La seconda parte è finalmente a buon punto, o quasi. Ecco il nostro reportage fotografico.
-
Ospedale Civile in rilancio
Il nuovo padiglione Jona dell’ospedale Civile di Venezia sarà pronto nell’aprile del 2014. L’annuncio arriva dal direttore generale dell’Ulss12 veneziana Giuseppe Dal Ben che martedì è intervenuto nella commissione comunale Sanità, illustrando i progetti e le strategie per l’adeguamento del Civile ai più avanzati standard sanitari. Le rassicurazioni del dg hanno dunque tranquillato sulfuturo dello…
-
Negligenze urbane, Via Orefici
Via Orefici, sebbene unisca Piazza Duomo con Piazza Cordusio, è una via spoglia, senza alcun decoro; solo un grande spazio per far correre i tram e gli autobus in centro. Voci dicono che il Comune stia pensando ad un progetto di riqualificazione, ma attendiamo lumi in merito. Nel frattempo l’altro giorno mi sono imbattuto in…
-
Piazza Lincoln, aggiornamento fotografico sui lavori
Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione di piazza Abramo Lincoln, la cui inaugurazione con la riapertura alla fruizione pubblica è prevista entro questo stesso mese di marzo. Duna di cemento con elemento illuminante basso Si notano già le dune di cemento attorno agli alberi (è il loro aspetto definitivo?), la nuova pavimentazione, le…
-
Proposte: altri render del Laghet di San Marco
Oramai è una fissa. Comunque ho preparato altri render che mostrano la mia idea di come mi piacerebbe venisse trasformata via San Marco e il parcheggio sottostante. Qui gli altri articoli riguardanti la via: Via San Marco e la Darsena scomparsaCome trasformerei Via San Marco