FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Urbanistica – Nuove linee guida del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile
Ottobre 2025. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le nuove linee di indirizzo del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile, proposto dall’assessore al Bilancio, Demanio e Casa Emmanuel Conte. Il Comune di Milano rafforza così la propria regia pubblica sulle politiche abitative, facendo evolvere il Piano Straordinario per la Casa, avviato meno di un anno…
-
Milano | Taliedo – Ciclabile di via Salomone e piazza Ovidio: ottobre 2025
Milano, Taliedo. Ottobre 2025. Da due giorni è percorribile la nuova pista ciclabile di via Oreste Salomone, nel tratto compreso tra piazza Ovidio e via Dione Cassio. I lavori nel tratto di piazza Ovidio non sono ancora completati, ma il termine è previsto per fine dicembre 2025. La nuova ciclabile, bidirezionale e protetta da cordolo,…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere per il parcheggio di Largo Brasilia: ottobre 2025
Milano, Lorenteggio. Dal 2023 sono in corso i lavori per la realizzazione del parcheggio interrato di largo Brasilia al Lorenteggio. Al link l’articolo di presentazione dei due interventi sia di Largo Brasilia che di Largo Scalabrini. L’area dell’intervento in Largo Brasilia comprende la sezione nord del piazzale, dove vi era un largo spiazzo stradale, e il tratto finale di Viale San Gimignano. La struttura…
-
Milano | San Siro – Cantiere area Cascina Case Nuove e via Paravia: ottobre 2025
Milano, San Siro. Ottobre 2025. Nel giugno scorso era stato presentato il progetto di riqualificazione della “sgarruppata” via Pier Alessandro Paravia a San Siro. Una via la cui continuità è sempre stata interrotta dai ruderi della storica Cascina Case Nuove, che da decenni ne spezzano il tracciato in due parti. La struttura della cascina, ormai…
-
Milano | Centro Storico – Completata la riqualificazioe di Corso di Porta Romana 46
Milano, Centro Storico. Nelle ultime settimane estive è stato completato l’intervento di riqualificazione del palazzo in Corso di Porta Romana 46. Si tratta di un edificio a uso misto, dal carattere piuttosto anonimo, progettato da Giovanni Perego nel 1967 e affacciato direttamente sulla splendida e antichissima Basilica di San Nazaro in Brolo. L’immobile fa parte…
-
Milano | Lambrate – Cantieri ex Innocenti al Rubattino: ottobre 2025
Milano, Lambrate. Negli ultimi giorni abbiamo fatto un sopralluogo nell’area ex Innocenti di via Rubattino a Lambrate, per osservare lo stato dei lavori in questo mese di ottobre. Si tratta della vasta area bonificata compresa tra il quartiere Rubattino, la tangenziale e il confine con il Comune di Segrate, delimitata da via Caduti di Marcinelle…
-
Milano | Centro Storico – La “Montenapo” che vogliamo mostrare al Mondo
Milano, Centro Storico, Quadrilatero. Ottobre 2025. Come ormai è ben noto, tra le strade del centro di Milano sono in corso le riprese del sequel di Il diavolo veste Prada, con il cast al completo: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci. Il Quadrilatero della Moda è letteralmente invaso dalla troupe: un tratto…
-
Milano | Navigli – Cantiere e rinnovo Parco Segantini: ottobre 2025
Milano, Navigli. Ottobre 2025. Il Parco Segantini, nel cuore dei Navigli, è stato realizzato con un progetto partecipato dalla cittadinanza. Quest’area ospitava l’istituto Sieroterapico Milanese, fondato nel 1896 dal prof. Belfanti per la produzione di vaccini, e chiuso nel 1993. Il lato ovest e il lato nord del Parco sono delimitati dalla Roggia Boniforti, contornata…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantiere CityOval: ottobre 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Proseguono i lavori di restauro e riqualificazione per CityOval, l’ex Palazzo delle Scintille di CityLife. La cupola storica è in fase di sostituzione con un nuovo rivestimento, attraverso un intervento che unisce tutela del patrimonio architettonico e innovazione tecnologica. Dopo la posa dei pannelli interni in alluminio, si procederà con il…
-
Milano | La Maddalena – Via Osoppo, gli alberi, il parcheggio, l’ex benzinaio e il mercato
Milano, La Maddalena. In questi primi giorni di ottobre, il Comune di Milano sta effettuando importanti interventi di potatura e abbattimento di alcune alberature in via Osoppo, la strada che da piazzale Brescia conduce a piazza Velasquez, nel territorio della Maddalena. La via, aperta a partire dagli anni Venti del Novecento nei quartieri in espansione…
-
Padova | Piave Futura: cantiere ottobre 2025
Padova. Sta per prendere forma Piave Futura, un grande intervento di rigenerazione urbana e universitaria a Padova che trasformerà l’ex distretto militare in un nuovo polo per la didattica e la ricerca. Lo storico complesso in cui sorgerà questo progetto innovativo si trova nel centro della città, gli edifici più storici furono costruiti tra il…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4: completato l’intervento in via Molino delle Armi
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di ottobre 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove possiamo dire che il cantiere per la sistemazione di via Molino delle Armi dopo il ritiro del cantiere della linea blu M4 è stato rimosso. Agli inizi di settembre è stata consegnata e aperta alla cittadinanza piazza della Vetra. Ora anche l’arredo…
-
Milano | Nosedo – Piazzetta Living, il nuovo edificio residenziale di via San Dionigi
Milano, Nosedo. Prosegue il rinnovo dell’area tra via Ravenna e via San Dionigi all’altezza di via Giovanni Battista Piazzetta, dove abbiamo visto il completamento lo scorso anno del nuovo edificio residenziale di via Ravenna 40. Una serie di lotti occupati da edifici minori e ormai desueti (anche abbandonati, come quello di via Ravenna 30, ora…
-
Milano | Arzaga – 2 Cantieri in via Nizzoli: ottobre 2025
Milano, Arzaga. Abbiamo compiuto un sopralluogo all’Arzaga (zona M1 Bande Nere, M1 Primaticcio, M1 Inganni), dove in Via Marcello Nizzoli troviamo due cantieri confinanti e giunti entrambi ad un buon livello di esecuzione. Via Nizzoli 8 Cominciamo col più complesso e importante, quello di via Nizzoli 8, dove troviamo l’edificio simbolo dello stile post-moderno a Milano, quello…
-
Milano | Vaiano Valle – Il nuovo confine tra città e campagna che fa discutere
Milano, Vaiano Valle. A sud di Milano, al confine con il Parco Agricolo Sud, si prepara una delle trasformazioni urbanistiche più discusse degli ultimi anni (ne avevamo già parlato a febbraio). Si tratta del progetto per Vaiano Valle Nord, un piano attuativo di circa otto ettari compreso tra via Quaranta e via Marco d’Agrate, nell’area…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: ottobre 2025
Milano Porta Nuova. Prosegue il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire. Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: primi di ottobre 2025
Milano Centro Storico. Un aggiornamento dei primi di settembre 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Anche questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere…
-
Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: vincolo “soft” dal Consiglio di Stato
Milano, Centro Storico. Il Consiglio di Stato ha deciso che la tutela dei palazzi che circondano la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano riguarderà soltanto l’aspetto esterno e la struttura architettonica, lasciando invece libertà di intervento sugli interni.La decisione ridimensiona il vincolo imposto nel 2022 dalla Sovrintendenza e dal Ministero della Cultura, che avevano esteso…