FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Magenta – Alcuni cantieri in zona: settembre 2025
Milano, Porta Magenta. Abbiamo raccolto alcune foto da alcuni cantieri sparsi nel territorio di Porta Magenta, tra l’area di Corso Magenta, piazza Sant’Ambrogio e via Vincenzo Monti. Un distretto elegante e dal sapore prevalentemente ottocentesco, dove fra l’altro si trova la magnifica Basilica di Santa Maria delle Grazie col prezioso Cenacolo Vinciano. Orsole 4 Cominciamo il…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere Casa Borio Tirana 24: settembre 2025
Milano, Lorenteggio. Un aggiornamento di settembre 2025 dal cantiere avviato nel 2023 per CasaBorio Tirana 24, il nuovo progetto di sviluppo residenziale che, con un investimento di circa 15 milioni di euro, Borio Mangiarotti sta realizzando in piazza Tirana 24 al Lorenteggio, a poca distanza dalla fermata San Cristoforo delle FS e della nuova linea M4. Possiamo dire che il…
-
Firenze | Ecco il nuovo Palazzetto dello Sport, il Pala BigMat
Firenze. Lo scorso luglio è stato inaugurato a Firenze il Pala BigMat, il nuovo nome del palazzetto dello sport già noto come Pala Wanny e situato in Via del Cavallaccio Il nuovo naming, frutto della partnership con il gruppo BigMat, resterà in vigore fino al 2027 e segna un ulteriore passo nella valorizzazione di una…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: settembre 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Un aggiornamento fotografico, di settembre dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale lunga un chilometro e mezzo sita tra Porta Venezia e Loreto. Questa volta abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazza Oberdan a piazzale Loreto cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso. Dobbiamo fare due…
-
Padova | In arrivo una nuova torre per la Città della Speranza
Padova. Notizia di pochi giorni addietro è la presentazione dei render del nuovo edificio che sorgerà all’interno dell’area della “Fondazione Città della Speranza” a Padova in zona industriale. Al progetto stanno lavorando di comune accordo l’Istituto di Ricerca Pediatrica, l’Università (tanto che il coordinatore è il prorettore vicario Antonio Parbonetti), l’Azienda Ospedaliera, la Regione Veneto…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: concluso l’intervento ai binari
Milano, Centro Storico. Oggi, lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Abbiamo scattato alcune foto sia all’area dei binari completati, sia ad alcuni…
-
Milano | Centro Storico – Parte la Ztl nel Quadrilatero della moda: da oggi scattano le multe
Milano, Centro Storico. A Milano da oggi, 15 settembre 2025, è partita ufficialmente la Ztl del Quadrilatero della moda, attiva 24 ore su 24 e controllata da telecamere. Dopo il periodo di test terminato a luglio, ora scattano le sanzioni. L’area interessata comprende vie come Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e l’area pedonale di…
-
Milano | Crescenzago-Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7: aggiornamento metà settembre 2025
Milano, Crescenzago e Cascina Gobba. Un aggiornamento di metà settembre dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” coprendo, nell’area Nord-Ovest i territori di Precotto, Quartiere Parco Adriano in via Tremelloni, Quartiere Adriano con l’omonima via, dove si attesta il primo capolinea, seguito poi dal cantiere, ancora da completare della tratta che porterà la metrotranvia a Crescenzago passando da via San Mamete e…
-
Milano | San Siro – Si voterà il nuovo stadio al “buio”
Milano, San Siro. Il progetto del nuovo stadio di Milano resta avvolto nell’incertezza: non sono ancora stati presentati rendering né disegni ufficiali, e i dettagli concreti dell’impianto non sono stati resi noti. Si parla di una struttura moderna da 71.500 posti, affidata allo studio Norman Foster, ma la progettazione non è ancora partita perché tutto…
-
Milano | Mobilità – Lunedì 15 settembre riprende la circolazione di tutte le linee tranviarie dal Cordusio
Milano, Centro Storico. A partire da domani, lunedì 15 settembre, l’area di piazza Cordusio sarà riaperta alla circolazione del trasporto pubblico locale, con la riattivazione del normale percorso di 9 linee tranviarie. Si tratta dei tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 che negli ultimi mesi hanno subìto modifiche e deviazioni…
-
Milano | Urbanistica – Ma quanti “occhi abbiamo chiuso” in questi anni?
Milano. Mentre a Milano esplode il caso dell’urbanistica, con indagini e indagati tra operatori privati e funzionari comunali per presunti illeciti, ci viene spontaneo chiederci, alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni, se molti degli scempi urbanistici compiuti in città siano stati frutto di semplice “disattenzione”, mala gestione o pura e semplice speculazione. Forse…
-
Milano | Centro Storico – Tra circa due anni riaprirà lo storico cinema Odeon
Milano, Centro Storico. Lo storico cinema Odeon di Milano, situato in via Santa Radegonda vicino al Duomo, aveva chiuso il 1° agosto 2023 per diventare un cantiere che avrebbe prodotto uno spazio commerciale. Già allora si parlava della possibilità di ricollocare alcune sale nello stesso edificio. In questi giorni la notizia è stata confermata: l’Odeon…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà settembre 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di quasi metà settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: settembre 2025
Milano, Lorenteggio. Eccoci con l’ormai consueto appuntamento col sopralluogo nelle vie interessate dalla riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino. L’intervento coinvolge via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre a via Paolo Segneri, arteria centrale dove si trova la stazione della M4 Segneri. Il cantiere, avviato nel 2021,…
-
Padova | Nuovo studentato: cantiere settembre 2025
Padova. Torniamo a parlare brevemente, forse per l’ultima volta prima dell’inaugurazione formale, del progetto per il nuovo studentato di via Turazza. L’edificio è situato nel quartiere della Stanga, nei pressi delle arterie principali dei Biri e vicino al quartiere universitario. Lo stato del cantiere Da ultimo sopralluogo si evince che ormai siamo alle battute finali…
-
Milano | Centrale – Cantiere MI.Chelangelo: parrebbe congelato
Milano, Centrale. Temiamo vivamente che il bel progetto che vedeva la costruzione di un’alta torre al posto del demolito Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale, per ancora molto tempo non vedrà la luce. Il progetto per il nuovo grattacielo per uffici, il Mi.Chelangelo,…
-
Milano | Corvetto Gamboloita – Riqualificazione di via Sile e vie limtrofe: settembre 2025
Milano, Corvetto Gamboloita. Da luglio sono in corso i lavori per la riqualificazione di alcune vie attorno al complesso per uffici del Comune di Milano, realizzato nel 2021 riadattando un edificio abbandonato da oltre un decennio in via Sile 8. Originariamente costruito tra il 2009 e il 2010, il complesso era rimasto incompleto e inutilizzato fino…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: settembre 2025
Milano, Porta Nuova. Un aggiornamento di settembre 2025 dal cantiere che domina l’area della M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova, quello dei Portali. I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link…
-
Milano | Dergano – Completato Palazzo Artigianelli – Giardino della Seta
Milano, Dergano. Nel 2022 sono stati demoliti i vecchi capannoni e gli edifici che facevano parte del complesso condiviso dalla ex Imasaf Donzelli srl (specializzata in marmitte) e dal Centro Studi Milano, situato in via Benigno Crespi 12. Tali strutture si trovavano nell’area retrostante, con accesso da via degli Artigianelli 3, nel quartiere Dergano, nei…