FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Dergano – Completato Palazzo Artigianelli – Giardino della Seta
Milano, Dergano. Nel 2022 sono stati demoliti i vecchi capannoni e gli edifici che facevano parte del complesso condiviso dalla ex Imasaf Donzelli srl (specializzata in marmitte) e dal Centro Studi Milano, situato in via Benigno Crespi 12. Tali strutture si trovavano nell’area retrostante, con accesso da via degli Artigianelli 3, nel quartiere Dergano, nei…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: settembre 2025
Milano Porta Nuova. E’ giunto il momento che vede il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire. Come abbiamo visto, i lavori,…
-
Milano | Porta Magenta – Restaurato e riqualificato il magnifico Palazzo Fraizzoli
Milano, Porta Magenta. In via Aristide de Togni, all’angolo con via Giacomo Mellerio e a pochi passi da Corso Magenta, via Carducci e dalla Basilica di Sant’Ambrogio, si trova uno dei palazzi più interessanti della Milano di inizio Novecento: Palazzo Fraizzoli. L’edificio costruito tra il 1910 e il 1920, che occupa i civici 5 e…
-
Torino | Borgo Vittoria – L’Ex Fabbrica di aromi diventerà una nuova mega Stazione dei Bus
Cambierà un po’ le abitudini dei torinesi, ma promette di migliorare la viabilità e l’organizzazione generale. Dal 2027, infatti, i bus partiranno da Borgo Vittoria, dalla nuova stazione dei bus che sostituirà le attuali di C.so Vittorio Emanuele (fronte Palagiustizia) e c.so Bolzano (fronte Stazione Porta Susa). Sorgerà tra Via Fossata e C.so Venezia, non…
-
Padova | Edificio 7 Tesla, lo stato del progetto: settembre 2025
Padova. Oggi riprendiamo un progetto di cui si parla poco, ma che ultimante sembra aver preso nuovamente quota in base alle notizie che circolano in questi giorni tra gli addetti ai lavori.Si tratta di 7 Tesla, un nuovo edificio che ospiterà la prima risonanza magnetica d’Europa. L’intervento sarà situato nella parte est del quartiere del…
-
Milano | Centro Storico – Piazza Santi Pietro e Lino sarà riqualificata
Milano, Centro Storico. La sede di EY (Ernst & Young), colosso della consulenza aziendale, si trova dal 2017 nel grande complesso di via Meravigli 12-14, un edificio per uffici che si estende fino alla retrostante via Giulini. Piazza Santi Pietro e Lino, fino ad oggi uno spazio anonimo e poco valorizzato – utilizzato per decenni…
-
Milano | Centro Storico – Aggioramento cantiere restauri al Duomo: settembre 2025
Milano, Centro Storico. Proseguono i lavori di restauro al Duomo di Milano, che interessano sia l’interno – soffitti, colonne e statue – sia l’esterno, dove sono coinvolte diverse guglie, le merlature e naturalmente il tiburio. Come è ormai noto, il cantiere della cattedrale sembra non avere mai fine: prima con la sua lunga costruzione, poi…
-
Milano | Ghisolfa – CityLife Spa rinnova la Scuola Rinnovata Pizzigoni
Milano, Ghisolfa. Grazie agli oneri di urbanizzazione derivanti dalla costruzione del quartiere CityLife, la prestigiosa Scuola Rinnovata Pizzigoni, situata alla Ghisolfa, è oggi al centro di un importante intervento di riqualificazione. La scuola, con sede in via Castellino da Castello 10, è una primaria statale che adotta il metodo Pizzigoni, un percorso educativo fondato sull’esperienza…
-
Milano | Montalbino – Cantiere sospeso di via Murat 84
Milano, Montalbino. Lungo la strada per Niguarda, sul finire dell’Ottocento, nell’area di Montalbino, venne edificata la ditta “Ernesto Reinach Lubrificanti”, fondata nel 1882 da Ernesto Reinach, con sede in Via Gioacchino Murat 84. La fabbrica produceva lubrificanti per uso industriale. Il prodotto, commercializzato con il nome di Olio Reinach, rappresentava una grande innovazione nel settore,…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: settembre 2025
Milano, Lorenteggio + Ronchetto Aggiornamento di inizio settembre 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Ancora oggi il percorso…
-
Milano | Portello – Nuova sede Rai: demolizioni in via Gattamelata, settembre 2025
Milano, Portello. Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere per la demolizione del padiglione di via Gattamelata al Portello. Il padiglione fieristico, ormai completamente demolito, di Fondazione Fiera Milano, era stato realizzato negli anni Cinquanta dall’architetto Ignazio Gardella come Padiglione dell’Agricoltura. Inglobato successivamente nel complesso espositivo e congressuale del MiCo, cederà il posto al il nuovo centro…
-
Milano | Porta Vittoria Est – Demolizione e ricostruzione in via Mezzofanti 14
Milano, Porta Vittoria Est – Forlanini. In Via Cardinale Mezzofanti al 14, all’interno, protetto da un palazzo residenziale degli anni Cinquanta, si trova ora un cantiere che vede la demolizione della struttura adibita a laboratori e magazzini (vi aveva sede anche un fitness club) per essere trasformato in un nuovo complesso residenziale. Si tratta di…
-
Milano | Mobilità – M2: riaperte le stazioni di Lanza e Moscova
Milano, Mobilità. Dopo 51 giorni di chiusura, oggi, 8 settembre 2025, hanno riaperto le stazioni della M2 di Lanza e Moscova, dove sono terminati i lavori di sostituzione dei binari e rifacimento della sede ferroviaria tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Sono stati posati 2.400 metri di rotaie, 700 m³ di calcestruzzo e 3.300…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri in zona Pasquirolo e Corso Europa: settembre 2025
Milano, Centro Storico. Abbiamo radunato un po’ di cantieri presenti tra piazza San Babila, il Pasquirolo e il Verziere. Antichissimo lembo di Milano dove fra l’altro sorgevano le terme romane, le Terme Erculee. Quartiere sventrato a più fasi, sia dalla speculazione edilizia che dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, che hanno lasciato un segno indelebile nella zona…
-
Padova | Nuovo headquarter Eternoivica: cantiere settembre 2025
Padova. Presso il quartiere San Lazzaro, in zona industriale nella parte sud di Padova, è in esecuzione l’ampliamento della già esistente sede della ditta Eternovica. Il progetto A seguito dei lavori di demolizione degli edifici preesistenti, in loco è in fase di realizzazione la nuova sede della ditta Eterno Ivica, a fianco dello showroom della…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 de Amicis: settembre 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento di inizio settembre 2025 dal cantiere il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4. Vi mostriamo l’area di via De Amicis angolo Corso Genova e via Cesare Correnti, e l’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede dell’antica Pusterla dei Fabbri, dove si trovano le…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantieri: settembre 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Un aggiornamento di inizio settembre 2025 dai tre cantieri principali presenti nel Quaritere di CityLife: CityWave, Insegna Generali e CityOval (per il centro Padel rimandiamo ormai a cantiere concluso, quasi pronto). Cityoval Prosegue il cantiere per la trasformazione dell’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, noto anche come Palazzo delle Scintille, nel nuovo luogo per grandi eventi…
-
Milano | Arredo urbano – Il verde perduto nell’epoca del “greenwashing”
Milano, verde pubblico e arredo urbano. Non sono un architetto, né un urbanista o un vivaista. Sono semplicemente un cittadino, come tanti, appassionato di urbanistica e della storia delle città. Mi limito a osservare, come fanno i buoni umarell. Negli ultimi anni, come ho spesso sottolineato, ci sono state trasformazioni urbane e architettoniche che hanno…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: primi di settembre 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Come ricordiamo ogni volta, ahinoi, oggi via Santa Sofia è probabilmente una delle strade meno attraenti del centro di Milano. Un tempo era una via romantica, parte della cerchia dei…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantieri in zona: settembre 2025
Milano, Porta Vercellina. Abbiamo radunato fotograficamente alcuni cantieri che si trovano nel vasto territorio di Porta Vercellina. Spaziando da piazzale Baracca a via Washington. Cominciamo il nostro giretto proprio da Corso Vercelli dove un ex edificio scolastico sarà trasformato in un nuovo residenziale. ICON L’edificio (alquanto bruttino) dell’ex sede della scuola Fondazione Cova, di Corso…