FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Crescenzago-Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7: aggiornamento metà settembre 2025
Milano, Crescenzago e Cascina Gobba. Un aggiornamento di metà settembre dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” coprendo, nell’area Nord-Ovest i territori di Precotto, Quartiere Parco Adriano in via Tremelloni, Quartiere Adriano con l’omonima via, dove si attesta il primo capolinea, seguito poi dal cantiere, ancora da completare della tratta che porterà la metrotranvia a Crescenzago passando da via San Mamete e…
-
Milano | San Siro – Si voterà il nuovo stadio al “buio”
Milano, San Siro. Il progetto del nuovo stadio di Milano resta avvolto nell’incertezza: non sono ancora stati presentati rendering né disegni ufficiali, e i dettagli concreti dell’impianto non sono stati resi noti. Si parla di una struttura moderna da 71.500 posti, affidata allo studio Norman Foster, ma la progettazione non è ancora partita perché tutto…
-
Milano | Mobilità – Lunedì 15 settembre riprende la circolazione di tutte le linee tranviarie dal Cordusio
Milano, Centro Storico. A partire da domani, lunedì 15 settembre, l’area di piazza Cordusio sarà riaperta alla circolazione del trasporto pubblico locale, con la riattivazione del normale percorso di 9 linee tranviarie. Si tratta dei tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 che negli ultimi mesi hanno subìto modifiche e deviazioni…
-
Milano | Urbanistica – Ma quanti “occhi abbiamo chiuso” in questi anni?
Milano. Mentre a Milano esplode il caso dell’urbanistica, con indagini e indagati tra operatori privati e funzionari comunali per presunti illeciti, ci viene spontaneo chiederci, alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni, se molti degli scempi urbanistici compiuti in città siano stati frutto di semplice “disattenzione”, mala gestione o pura e semplice speculazione. Forse…
-
Milano | Centro Storico – Tra circa due anni riaprirà lo storico cinema Odeon
Milano, Centro Storico. Lo storico cinema Odeon di Milano, situato in via Santa Radegonda vicino al Duomo, aveva chiuso il 1° agosto 2023 per diventare un cantiere che avrebbe prodotto uno spazio commerciale. Già allora si parlava della possibilità di ricollocare alcune sale nello stesso edificio. In questi giorni la notizia è stata confermata: l’Odeon…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà settembre 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di quasi metà settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: settembre 2025
Milano, Lorenteggio. Eccoci con l’ormai consueto appuntamento col sopralluogo nelle vie interessate dalla riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino. L’intervento coinvolge via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre a via Paolo Segneri, arteria centrale dove si trova la stazione della M4 Segneri. Il cantiere, avviato nel 2021,…
-
Padova | Nuovo studentato: cantiere settembre 2025
Padova. Torniamo a parlare brevemente, forse per l’ultima volta prima dell’inaugurazione formale, del progetto per il nuovo studentato di via Turazza. L’edificio è situato nel quartiere della Stanga, nei pressi delle arterie principali dei Biri e vicino al quartiere universitario. Lo stato del cantiere Da ultimo sopralluogo si evince che ormai siamo alle battute finali…
-
Milano | Centrale – Cantiere MI.Chelangelo: parrebbe congelato
Milano, Centrale. Temiamo vivamente che il bel progetto che vedeva la costruzione di un’alta torre al posto del demolito Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale, per ancora molto tempo non vedrà la luce. Il progetto per il nuovo grattacielo per uffici, il Mi.Chelangelo,…
-
Milano | Corvetto Gamboloita – Riqualificazione di via Sile e vie limtrofe: settembre 2025
Milano, Corvetto Gamboloita. Da luglio sono in corso i lavori per la riqualificazione di alcune vie attorno al complesso per uffici del Comune di Milano, realizzato nel 2021 riadattando un edificio abbandonato da oltre un decennio in via Sile 8. Originariamente costruito tra il 2009 e il 2010, il complesso era rimasto incompleto e inutilizzato fino…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: settembre 2025
Milano, Porta Nuova. Un aggiornamento di settembre 2025 dal cantiere che domina l’area della M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova, quello dei Portali. I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link…
-
Milano | Dergano – Completato Palazzo Artigianelli – Giardino della Seta
Milano, Dergano. Nel 2022 sono stati demoliti i vecchi capannoni e gli edifici che facevano parte del complesso condiviso dalla ex Imasaf Donzelli srl (specializzata in marmitte) e dal Centro Studi Milano, situato in via Benigno Crespi 12. Tali strutture si trovavano nell’area retrostante, con accesso da via degli Artigianelli 3, nel quartiere Dergano, nei…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: settembre 2025
Milano Porta Nuova. E’ giunto il momento che vede il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire. Come abbiamo visto, i lavori,…
-
Milano | Porta Magenta – Restaurato e riqualificato il magnifico Palazzo Fraizzoli
Milano, Porta Magenta. In via Aristide de Togni, all’angolo con via Giacomo Mellerio e a pochi passi da Corso Magenta, via Carducci e dalla Basilica di Sant’Ambrogio, si trova uno dei palazzi più interessanti della Milano di inizio Novecento: Palazzo Fraizzoli. L’edificio costruito tra il 1910 e il 1920, che occupa i civici 5 e…
-
Torino | Borgo Vittoria – L’Ex Fabbrica di aromi diventerà una nuova mega Stazione dei Bus
Cambierà un po’ le abitudini dei torinesi, ma promette di migliorare la viabilità e l’organizzazione generale. Dal 2027, infatti, i bus partiranno da Borgo Vittoria, dalla nuova stazione dei bus che sostituirà le attuali di C.so Vittorio Emanuele (fronte Palagiustizia) e c.so Bolzano (fronte Stazione Porta Susa). Sorgerà tra Via Fossata e C.so Venezia, non…
-
Padova | Edificio 7 Tesla, lo stato del progetto: settembre 2025
Padova. Oggi riprendiamo un progetto di cui si parla poco, ma che ultimante sembra aver preso nuovamente quota in base alle notizie che circolano in questi giorni tra gli addetti ai lavori.Si tratta di 7 Tesla, un nuovo edificio che ospiterà la prima risonanza magnetica d’Europa. L’intervento sarà situato nella parte est del quartiere del…
-
Milano | Centro Storico – Piazza Santi Pietro e Lino sarà riqualificata
Milano, Centro Storico. La sede di EY (Ernst & Young), colosso della consulenza aziendale, si trova dal 2017 nel grande complesso di via Meravigli 12-14, un edificio per uffici che si estende fino alla retrostante via Giulini. Piazza Santi Pietro e Lino, fino ad oggi uno spazio anonimo e poco valorizzato – utilizzato per decenni…
-
Milano | Centro Storico – Aggioramento cantiere restauri al Duomo: settembre 2025
Milano, Centro Storico. Proseguono i lavori di restauro al Duomo di Milano, che interessano sia l’interno – soffitti, colonne e statue – sia l’esterno, dove sono coinvolte diverse guglie, le merlature e naturalmente il tiburio. Come è ormai noto, il cantiere della cattedrale sembra non avere mai fine: prima con la sua lunga costruzione, poi…
-
Milano | Ghisolfa – CityLife Spa rinnova la Scuola Rinnovata Pizzigoni
Milano, Ghisolfa. Grazie agli oneri di urbanizzazione derivanti dalla costruzione del quartiere CityLife, la prestigiosa Scuola Rinnovata Pizzigoni, situata alla Ghisolfa, è oggi al centro di un importante intervento di riqualificazione. La scuola, con sede in via Castellino da Castello 10, è una primaria statale che adotta il metodo Pizzigoni, un percorso educativo fondato sull’esperienza…