Milano | Porta Lodovica – Salviamo la chiesa di San Paolo Converso

In Corso Italia, esattamente in Piazza Sant’Eufemia, ci sono due chiese ravvicinate, una più antica, Sant’Eufemia fondata verso il 472, ma rimaneggiata nell’Ottocento, e l’altra più “recente”, San Paolo Converso del 1500. La chiesa di San Paolo Converso nacque come chiesa del convento della Congregazione delle Angeliche. Iniziata nel 1549, la costruzione andò avanti per lungo tempo. La bella facciata … Leggi tutto

Milano | Brera – La chiesa di San Giuseppe, quasi sempre chiusa

In via Verdi, c’è un delle più belle chiese barocche di Milano, costruita nel 1630-40 su progetto del Richini. Ma come molte chiese milanesi, che ospitano opere d’arte degne di nota è sempre difficile da visitare. La chiesa fu progettata con impianto a pianta centrale, in cui si inserisce, sul lato opposto all’ingresso, il profondo parallelepipedo … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – La chiesa di San Raffaele: chiusa per ferie

  Questa preziosa e spesso ignorata chiesa barocca di Milano, San Raffaele, a due passi dalla Rinascente e dal Duomo, è sempre chiusa per ferie ogni estate, e anche quest’anno non si è fatta eccezione. Possibile che la chiesa non abbia potuto trovare un modo per permettere, ai turisti, l’accesso alla chiesa? Un vero peccato. La … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – La chiesetta di San Celso

In questi giorni è in corso il restauro della chiesa di San Celso, edificio quasi messo in ombra dal più esuberante e bellissimo Santuario di Santa Maria dei Miracoli. Ma la storia di questa, oramai piccola chiesa fa parte della storia del cristianesimo di questa città. Di San Celso di sicuro si sa che aveva dai 18 ai … Leggi tutto