Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Milano – Operazione strade pulite

Grazie all’intervento di una task force di cantonieri e tecnici, guidati dall’Assessore Provinciale De Nicola, sulla Milano Meda  sona spariti come d’incanto circa 200 cartelloni abusivi (altri ne seguiranno nei prossimi 10 giorni, dato che si trovano su terreni privati e con procedure leggermente più complesse). Pur non arrivando a livelli che si registrano in … Leggi tutto

Il quartiere è casa nostra

Domenica 24 novembre 2013, a partire dalle ore 10:30, un gruppo di cittadini volontari armati di buona volontà scenderà in piazza -è il caso di dirlo- per restituire dignità a uno spazio pubblico lasciato colpevolmente in triste stato di manutenzione dall’amministrazione pubblica. Un degrado, a onor del vero, che è il risultato di parecchi anni … Leggi tutto

Le meraviglie architettoniche del Castello Ursino celate alla vista

Piazza Federico di Svevia, a Catania, non è un luogo qualsiasi. Nel centro storico della piccola metropoli etnea, giungendo attraverso viuzze strette su cui si affacciano palazzi importanti, quasi a sorpresa ci si ritrova di fronte al grande Castello Ursino, l’imponente maniero del XIII secolo, oggi sede del locale Museo Civico. Un autentico gioiello, già … Leggi tutto

Il pullman che “impalla” la fontana

Piazza Giovanni XXIII: un pullman dell’Ast, da ormai parecchie settimane e per diverse ore al giorno, sosta davanti la fontana del Ratto di Proserpina. Appare assolutamente infelice la localizzazione di questo stallo di sosta ricavato giusto a fianco di una delle più belle fontane cittadine. In questo modo, evidentemente, la visuale del monumento viene oscurata … Leggi tutto

La segnaletica verticale a Catania: un disastro

I catanesi si sono forse assuefatti a una situazione di cui pare nessuno si renda conto, ma basterebbe notare le reazioni dei forestieri o girare per le strade di una qualsiasi altra, comunissima città civile per rendersi conto di come a Catania lo stato della segnaletica verticale sia penoso. Non si parla, qui, di chissà … Leggi tutto