Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 2

Articolo precedente sul quartiere, parte 1. Dire Gratosoglio vuol dire torri Bianche. Le mitiche torri Bianche del Gratosoglio, il simbolo delle case popolari per antonomasia siamo passati a vederle da vicino. Progettate agli inizi degli anni Sessanta (1964) dal grande studio di Architettura BBPR per l’Istituto Autonomo Case Popolari, le Torri Bianche presentano un interessante soluzione planimetrica … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 1

Il Gratosoglio è il grande quartiere a sud di Milano, sinonimo di case popolari. Da “Ordine degli Architetti”: Nei primi anni Sessanta l’Istituto Autonomo Case Popolari avvia la costruzione di un grande quartiere autonomo, su un’area di circa cinquanta ettari, all’estrema periferia meridionale di Milano, lungo una strada di secondaria importanza che per l’occasione viene … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – La passeggiata lungo il Lambro Meridionale

Siamo partiti da Via Gratosoglio in direzione centro per scoprire questa amena passeggiata. Non siamo riusciti a capire quando venne realizzata, ma questa passeggiata è piuttosto curiosa e possiamo immaginare, in primavera come possa essere anche gradevole. Anzitutto molti neanche sapranno cosa sia il Lambro Meridionale. Il Lambro Meridionale, detto anche Lambro Morto o Lambretto (in lombardo Lambrett), nasce oggi da uno scaricatore del Naviglio … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – GratoBowl… ma qualcuno lo pulisce?

Inaugurazione nel 2015 il nuovo skatepark al Gratosoglio in via Michele Saponaro, una grossa vasca in cemento armato per utilizzare skate, dopo un anno e mezzo ha sempre il fondo pieno di fanghiglia e rifiuti. Forse servirebbe una controllata e una pulizia ogni tanto, altrimenti perché costruire questi manufatti?  

Milano | Gratosoglio – Capolinea del 3: a volte gli architetti sbagliano

Nel 2005 venne inaugurata la nuova piazza creata dove si trovano il capolinea del tram 3 e gli edifici superstiti della Cascina Ronchettino, un piccolo cascinale del ‘700 a due passi dall’antico borgo di Gratosoglio. Il progetto, è di Cino Zucchi Architetti e nell’intento prevedeva l’idea di ricucire e dare una forma a questo spazio urbano, anzitutto attraverso un giardino … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – Scelto il GratoBowl per la Biennale di Venezia

Lo skatepark pubblico di Gratosoglio “GratoBowl” – inaugurato a ottobre 2015 – è tra i 20 progetti selezionati per “Taking Care, progettare per il bene comune” il Padiglione Italia all’interno della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia in programma dal 28 maggio al 27 novembre 2016. Il Padiglione è curato dallo studio TAMassociati e mira a raccontare … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – Come salvare Le Terrazze

Costruito agli inizi degli anni Novanta, il grande complesso de Le Terrazze venne realizzato con al centro una grande piazza, piazza Remo Cantoni, con una serie di negozi, prevedendo un uso sociale al centro del nuovo quartiere. Peccato sia stato concepito ancora con un concetto vetusto, soprattutto pensando che proprio in quegli anni iniziarono a proliferare centri commerciali … Leggi tutto