Zona Tre Torri – Le foto al e dal Dritto
Abbiamo raccolto alcune foto fantastiche scattate alla torre Isozaki-Dritto immortalate da fotografi fantastici. Foto di IThomas Foto di Francesco Langiulli Foto di ADLeones Foto di Obliot
Abbiamo raccolto alcune foto fantastiche scattate alla torre Isozaki-Dritto immortalate da fotografi fantastici. Foto di IThomas Foto di Francesco Langiulli Foto di ADLeones Foto di Obliot
La fontana delle Quattro Stagioni, opera di Renzo Gerla del 1927, collocata in piazzale Giulio Cesare è da alcuni anni in completo abbandono. Spenta dal 2009 a causa dei costi eccessivi per il suo mantenimento, la fontana aspettava un segno da parte del Comune e da Citylife. Finalmente pare sia arrivato il suo turno per … Leggi tutto
Dopo il rallentamento dovuto all’inserimento al ventiquattresimo piano della “cintura in acciaio” (belt-truss). Prosegue l’allestimento delle facciate e la salita dei piani, ora arrivati al 29°. Immagini da Milanocam.it 2014 01 07 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki particolare
Aperto e inaugurato la settimana scorsa il pezzettino di parco verso piazza Giulio Cesare. Noi siamo andati a vedere di persona questo pezzettino di verde donato alla città. Devo dire che l’effetto è molto bello. La “piazza” con la fontana era allegra e viva, forse aiutata anche dal bel sole di dicembre, piena di gente … Leggi tutto
Oggi sono comparsi su il Sole 24 ore i nuovi rendering de il Curvo, progettato da Daniel Libeskind. Si inizia a capire meglio come verrà una volta ultimato il grattacielo soprannominato il Curvo. Decisamente un bel pezzo originale. La scheda aggiornabile anche da voi su Urbanfile.
Sabato 7 Dicembre 2013 un gruppetto di appassionati d’architettura e cantieri, compreso noi, ha fatto un sopralluogo al cantiere di Citylife. Ecco le foto scattate per documentare lo stato dei lavori. Siamo riusciti ad entrare nella corte delle residenze Hadid (molto gradevole) e compiuto il periplo del grande sito. Grande fermento anche per la consegna imminente di … Leggi tutto
Ancora non è chiaro se il Curvo, progettato da Daniel Libeskind, abbia la forma comparsa pochi giorni fa in rete, ma ho provato ugualmente a ricrearlo nel mio 3D. Per ora le immagini sono solo in versione bozza, visto che non abbiamo disegni o rendering più dettagliati. Volevo vedere come sarebbe apparso il nuovo Curvo … Leggi tutto
Daniel Libeskind, durante uno degli incontri sull’Architettura organizzati dal Politecnico, ha parlato del suo concetto di architettura e del perché secondo lui Milano, in questo campo, sarà un player di primissimo piano a livello mondiale. Libeskind ha sempre avuto con la nostra città un rapporto particolare, avendoci vissuto 4 anni, e spesso torna per seguire … Leggi tutto
Mentre il Dritto di Arata Isozaki (202 metri) prosegue la sua scalata ed è in attesa del “cinturone”, arriva finalmente la conferma tanto sperata: le tre torri si faranno! Confermati quindi anche lo Storto di Zaha Hadid (170 metri) e il Curvo di Daniel Libeskind (160 metri). A febbraio era giunta la terribile notizia sull’incertezza del … Leggi tutto
Una piccola rivoluzione al vertice di Citylife, dà un nuovo impulso all’intero progetto e lo mette al sicuro da possibili cambi di rotta. Generali, che faceva parte del gruppo di aziende che vinsero il concorso per ridisegnare l’area della Fiera, rileva il 33% in mano ad Allianz e diventa socio unico della società. La compagnia … Leggi tutto
Girando per la città, ecco che la costruenda torre il Dritto di Arata Isozaki che come avevamo già visto in un precedente post si inizia ormai a vedere in vari punti della città. Qui qualche immagine dall’alto (dalla Torre Pelli/Unicredit), dalla zona QT8, dal parco delle Cave a Baggio o da piazza Sempione, dove si … Leggi tutto
Viale Marie Curie (l’ho scoperto ora) è il “viale che unisce la piazzetta davanti alla Triennale e Via XX Settembre, in sostanza il ponte che scavalca le ferrovie Nord Cadorna. Comunque, da questo punto si può vedere già comparire in lontananza le gru e il “core” del grattacielo di CityLife, il Dritto di Arata Isozaki. … Leggi tutto
Altra visione futura sul trio formato dalle torri di CityLife, questa volta dal Monte Stella.
Domenica scorsa sono stato al Museo del 900 e ho avuto una sorpresa (a dire il vero me l’aspettavo): dalle finestre dalle sale del Museo che si trovano dentro il palazzo Reale si scorgono le gru del Dritto. Ho fatto anche un fotoinserimento per vedere l’impatto che si avrà da lì una volta ultimate le … Leggi tutto
La grande torre in costruzione a Milano ha raggiunto il quindicesimo piano e la si può ammirare anche da vari punti della città. Sotto un mio rendering dal Parco Sempione Dalla webcam di Milanocam Da Via Lorenzo Mascheroni Il Dritto visto dall’incrocio con Via Lorenzo Mascheroni e Via Mario Pagano Vista dal Parco Sempione
In questi giorni una delegazione Expo 2015 è in missione in Asia, più precisamente in Cina, Giappone e Corea del Sud. Fanno parte della “mission possible” tra gli altri l’Amm. Delegato Giuseppe Sala, il sottosegretario Marta Dassù e il General Manager Stefano Gatti. Obiettivo della spedizione attrarre investimenti, firme dei contratti di partecipazione e organizzazione … Leggi tutto
Oramai la nuova torre in costruzione a CityLife sta mostrandosi da vari punti in città. Uno di questi, che ho scoperto ieri sera è da Via Giorgione, guardando verso ovest la dritta via che diventa Via Giuseppe Giusti e che termina in via Canonica da poco ha fatto capolino da sopra i tetti il nostro … Leggi tutto