Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: ottobre 2025

Milano Centro Storico. Ottobre 2025. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Oggi la linea blu compie un anno dall’apertura della sua intera tratta

Oggi, domenica 12 ottobre, spegne la sua prima candelina l’intera linea M4, la metropolitana automatica che ha ridisegnato la rete della mobilità milanese. Aperta al servizio in tutto il suo percorso lo scorso anno, la M4 ha rappresentato una vera svolta per il trasporto urbano: le sue 21 stazioni formano oggi una spina dorsale lunga … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 de Amicis: ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere per il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4 della metropolitana milanese. Saprete ormai quanto questi interventi post cantiere M4 ci lascino molto perplessi, meglio sicuramente di com’era, ma non ci voleva molto, visto l’arredo urbano inesistente, ma … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Veniamo ai lavori di riqualificazione di via Santa Sofia. La parte finale della via, verso Corso Italia, è stata completata con l’inaugurazione di Largo Piero Sacerdoti e dove si … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4: completato l’intervento in via Molino delle Armi

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di ottobre 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove possiamo dire che il cantiere per la sistemazione di via Molino delle Armi dopo il ritiro del cantiere della linea blu M4 è stato rimosso. Agli inizi di settembre è stata consegnata e aperta alla cittadinanza piazza della Vetra. Ora anche l’arredo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: primi di ottobre 2025

Milano Centro Storico. Un aggiornamento dei primi di settembre 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Anche questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio: la “Scelta per il bene della città”

Milano, San Siro. Il Comune ha preso una decisione difficile: l’area occupata dallo stadio Meazza a San Siro, insieme al piazzale antistante, al Parco dei Capitani e allo spazio dove un tempo sorgeva il Palazzetto dello Sport (crollato sotto la nevicata del 1985), sarà venduta a Milan e Inter per 197 milioni di euro. Dopo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 piazza Filangieri: fine settembre 2025

Milano, Porta Vercellina. Ennesimo aggiornamento dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della tratta M4 Sant’Ambrogio – M4 Coni Zugna, che hanno interessato l’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri.  Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di … Leggi tutto

Milano | San Siro – Perché Milano deve dire Sì al nuovo stadio

Milano, San Siro. Milano è una città che ama innovare. Lo ha dimostrato con i suoi quartieri rigenerati, con l’Expo, con la capacità di reinventarsi ogni volta.Oggi lo stadio rappresenta una nuova sfida. Una scelta che non riguarda soltanto sport e tifosi, ma l’immagine stessa della città. Ecco perché dire Sì è importante: Restare fermi … Leggi tutto

Milano | San Siro – La giunta approva la vendita del «vecchio» stadio a Milan e Inter

Milano, San Siro. La Giunta di Milano ha espresso parere favorevole alla proposta di vendita del compendio immobiliare di San Siro, comprendente lo stadio Giuseppe Meazza, avanzata da A.C. Milan e F.C. Internazionale. La decisione finale spetta al Consiglio comunale. Iter amministrativo Caratteristiche del compendio Progetto Aspetti economici Clausole di tutela

Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 de Amicis: arrivano le magnolie

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento di metà settembre 2025 dal cantiere per il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4. Questa volta, a breve distanza, vi mostriamo l’area di via De Amicis dove si trova il manufatto e le uscite di emergenza, a seguire due “riflessioni” sul … Leggi tutto

Milano | San Siro – Meno soldi da Palazzo Marino per lo stadio: ora decide il Consiglio

Milano, San Siro. Il Comune di Milano ridurrà la propria partecipazione alle spese per la demolizione e rifunzionalizzazione dello stadio Meazza di San Siro: da 36 a 22 milioni di euro. La decisione, firmata dalla vicesindaca Anna Scavuzzo, dovrà ora passare al voto del Consiglio comunale, che potrebbe introdurre ulteriori condizioni. Il taglio riguarda soprattutto … Leggi tutto

Milano | San Siro – Si voterà il nuovo stadio al “buio”

Milano, San Siro. Il progetto del nuovo stadio di Milano resta avvolto nell’incertezza: non sono ancora stati presentati rendering né disegni ufficiali, e i dettagli concreti dell’impianto non sono stati resi noti. Si parla di una struttura moderna da 71.500 posti, affidata allo studio Norman Foster, ma la progettazione non è ancora partita perché tutto … Leggi tutto

Milano | Mobilità – M2: riaperte le stazioni di Lanza e Moscova

Milano, Mobilità. Dopo 51 giorni di chiusura, oggi, 8 settembre 2025, hanno riaperto le stazioni della M2 di Lanza e Moscova, dove sono terminati i lavori di sostituzione dei binari e rifacimento della sede ferroviaria tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Sono stati posati 2.400 metri di rotaie, 700 m³ di calcestruzzo e 3.300 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 de Amicis: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento di inizio settembre 2025 dal cantiere il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4. Vi mostriamo l’area di via De Amicis angolo Corso Genova e via Cesare Correnti, e l’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede dell’antica Pusterla dei Fabbri, dove si trovano le … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: primi di settembre 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Come ricordiamo ogni volta, ahinoi, oggi via Santa Sofia è probabilmente una delle strade meno attraenti del centro di Milano. Un tempo era una via romantica, parte della cerchia dei … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: primi di settembre 2025

Milano Centro Storico. Un aggiornamento dei primi di settembre 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Anche questa volta iniziamo il nostro “tour” dal … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4: completato l’intervento in piazza della Vetra

Milano, Centro Storico. Finalmente l’area della stazione M4 Vetra, situata nell’omonima piazza-parco, è stata aperta ai cittadini. I lavori erano terminati già da alcune settimane, ma lo spazio era rimasto chiuso dalle cesate. Questo intervento rappresenta il primo passo (si spera) verso la completa riqualificazione della piazza – auspicabilmente comprensiva anche della pulizia dei muri … Leggi tutto