Solo Fantasia: un Museo di Storia di Milano nel Pirellone

Solo Fantasia è la rubrica tenuta da Luca Chiappini pensa come certi luoghi milanesi possano essere riscoperti nella loro bellezza e originalità, focalizzando gli ingredienti sui quali puntare. . Segui anche la rubrica Way Better e Imparare da altre città …ma non è un semplice museo, bensì il museo.Con l’apertura della nuova sede della Regione Lombardia, il dislocamento degli … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Non solo moda, da Prada si demolisce

Finalmente sono partiti i lavori per Fondazione Prada in Zona Ripamonti Ortles. Progettato da Rem Koolhaas, il nuovo complesso troverà spazio in un’area che accoglie sette edifici risalenti al 1910. La rinnovata struttura ospiterà una collezione permanente dei risultati degli ultimi 15 anni di attività della Fondazione, nonché ulteriori spazi dedicati al cinema, all’architettura, al … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Museo Diocesano, il progetto nel cassetto

In Corso di Porta Ticinese dopo più di sessant’anni sono ancora visibili tracce delle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. A queste si aggiungono i retaggi irrisolti di un piano regolatore (ante e post bellico) scellerato, che prevedeva la demolizione di tutto il quartiere antico per ricostruire il tessuto urbano lasciando le due chiese (San Lorenzo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Museo Civico di Storia Naturale, restauri alle facciate

Finalmente la bella facciata in terracotta del Museo Civico di Storia Naturale è stata coperta dalle impalcature per il restauro: infiltrazioni d’acqua e inquinamento stavano mettendo in pericolo i materiali dei fregi ottocenteschi. L’intervento prevederà la conservazione e la pulizia dei decori in terracotta.  

I primi cantieri del Grande Progetto Pompei

Con la visita del Commissario Europeo per le politiche regionali, Johannes Hahn, accompagnato dal ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, dal ministro per i Beni e le attività Culturali, Lorenzo Ornaghi e dal ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, verranno inaugurati i primi tre cantieri del Grande Progetto Pompei. Presentazione «Certi beni del patrimonio culturale naturale … Leggi tutto

Partita l’operazione «Grande Brera»

Finalmente ci siamo! A breve partiranno i lavori per la creazione della «Grande Brera». I fondi sbloccati dal CIPE consentiranno di dare avvio alla riqualificazione di Palazzo Citterio. Il palazzo di via Brera 12-14, nato come tenuta nobiliare, è oramai vuoto da decenni e versa in stato di decadenza. Il Demanio spese circa 1 miliardo … Leggi tutto