Milano | Cultura – Palazzo Reale entra nella Rete europea delle Città Napoleoniche

Milano entra nel circuito delle Città Napoleoniche. Sono state infatti approvate le linee di indirizzo per l’adesione di Milano alla Fédération européenne des cités napoléniennes, la Federazione europea delle città napoleoniche, che permetterà a Palazzo Reale di entrare a far parte di una rete europea con cui condividere le prospettive di sviluppo dell’eredità culturale dell’epoca … Leggi tutto

Milano | Barona – Un bando per riqualificare Cascina Monterobbio

Al via il piano di rivitalizzazione della struttura che ospitò il pittore Heyez e Napoleone. Maran: “Continua il percorso di valorizzazione del patrimonio rurale cittadino” Riqualificare un’antica cascina comunale, recuperandone la struttura dal punto di vista architettonico e rivitalizzandola con l’insediamento di funzioni di carattere pubblico e privato che garantiscano un utilizzo ottimale di tutte le aree del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Storia di un luogo: da una chiesa a un magazzino, dal nulla a un parchetto

Ci troviamo in via della Moscova, di fronte al bellissimo Palazzo Cattaneo del XIX Secolo, oggi facente parte del Complesso della caserma dei Carabinieri. Dopo decenni di abbandono nel 2008 è tornato ad avere un ruolo, anche se a guardarlo non indovineremmo mai cosa celasse. Di seguito due immagini che mostrano come doveva essere lo spiazzo con la chiesa … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quanti progetti per la facciata del Duomo

Vi raccontiamo la storia della facciata del Duomo, iniziata nel 1500 e conclusasi solo nei primi anni del 1900. Per comprendere come si presentasse l’area del Duomo prima dell’avvio dei lavori per la Cattedrale vi rimandiamo a un post di qualche tempo fa.  L’area Sacra prima del Duomo Il Duomo di Milano prese forma dopo il 23 maggio … Leggi tutto

Zona Brera – Si inizia il restauro al Napoleone

Come già annunciato ai primi di Maggio scorso i lavori dovevano partire a Giugno. Finalmente a metà Ottobre i lavori sono partiti per davvero. L’opera del Canova “Napoleone in veste di Marte Pacificatore” domina il centro del cortile d’onore del Palazzo di Brera dal 1859. La statua verrà smontata dal basamento e poggiata in orizzontale … Leggi tutto