Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, eretta per atto votivo contro la peste

Il Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino, ha status ambiguo, infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua storia è conteso tra Chiesa e Stato di Milano: il 15 ottobre 1576, infatti, secondo la più recente lettura dei documenti (Scotti, 2002), il governatore … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il San Carlino restaurato

La Chiesa di San Carlo al Lazzaretto è un monumento ottogonale ricco di storia, reso famoso da Alessandro Manzoni, che qui ambientò le cupe vicende narrate nel 36esimo capitolo de «I Promessi Sposi», ambientato nel lazzaretto. La chiesetta di largo Bellintani è stata recentemente restaurata e riaperta al pubblico dopo un anno e mezzo di lavori esterni … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Alla ricerca della basilica perduta

Lo spazio dietro la statua dedicata al pittore milanese Filippo Carcano  (Milano, 25 settembre 1840 – 19 gennaio 1914) nei Giardini Pubblici Montanelli è stata recentemente transennato, sfrattando l’area giochi per almeno due mesi. In quest’area si cercherà di trovare tracce dell’antichissima basilica fatta erigere da Sant’Ambrogio fuori dalle mura a protezione spirituale dell’antica città. Si tratta della … Leggi tutto

Milano | Missori – L’eleganza del Cinquecento milanese

Nel periodo napoleonico si chiamava Via dell’Uguaglianza, l’antica Contrada dei Nobili che ospita gli Sforza, Francesco II, i Cicogna, la famiglia Bentivoglio e i marchesi Caravaggio. Le carrozze imboccavano a fatica l’angusta via, soprannominata dal popolo milanese “la stretta del Malcantone”. Poi, dopo il 1848 venne ribattezzata “Via dell’Unione”, simbolico augurio di un’Italia libera, una e indipendente, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quanti progetti per la facciata del Duomo

Vi raccontiamo la storia della facciata del Duomo, iniziata nel 1500 e conclusasi solo nei primi anni del 1900. Per comprendere come si presentasse l’area del Duomo prima dell’avvio dei lavori per la Cattedrale vi rimandiamo a un post di qualche tempo fa.  L’area Sacra prima del Duomo Il Duomo di Milano prese forma dopo il 23 maggio … Leggi tutto