Milano | Tre Torri – La trave sale al suo posto, la sequenza
Ci siamo. Oggi finalmente è stato posizionato la grande trave della Belt-Truss al venticinquesimo piano. Le immagini prese da MilanoCam.it I particolari
Ci siamo. Oggi finalmente è stato posizionato la grande trave della Belt-Truss al venticinquesimo piano. Le immagini prese da MilanoCam.it I particolari
Come avevamo notato il 20 novembre, il montaggio della “cintura” alla torre Isozaki pare abbia avuto un problema tecnico. Infatti, dopo che era stata issata fino al 16° piano, si erano bloccati per un giorno, per poi esser calata nuovamente. Oggi hanno ripreso il sollevamento della grande trave che deve raggiungere il venticinquesimo piano.
La tanto attesa trave in acciaio chiamata “belt truss” nella notte è stata tirata giù. Dopo che sono riusciti a farla salire fino al 16° piano, per due giorni è rimasta bloccata a questo piano. Forse dei problemi tecnici inaspettati, hanno forzato il cantiere a rivedere la collocazione della grossa trave. La scheda su Urbanfile … Leggi tutto
In attesa della collocazione della belt-truss, abbiamo fatto un giro e alcune foto al Drtitto da vari punti della città. La scheda del Dritto – torre Isozaki Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Da Chinatown in Via Giuseppe Giusti Piazza Michelangelo Buonarroti Da Piazza Giulio Cesare Da Piazza del Cannone al Castello Piazza 6 Febbraio Dal … Leggi tutto
Stanotte hanno iniziato l’operazione per issare al venticinquesimo piano la ormai famosa belt-truss o cintura d’acciaio. Si tratta di una trave (ne verranno posizionate 4, due al 25° e altre due all’ultimo piano). L’operazione è molto delicata e pertanto richiederà diverse ore per essere completata. Per issarla sono state posizionate due “travi” perpendicolari al 27° … Leggi tutto
Mentre il Dritto di Arata Isozaki (202 metri) prosegue la sua scalata ed è in attesa del “cinturone”, arriva finalmente la conferma tanto sperata: le tre torri si faranno! Confermati quindi anche lo Storto di Zaha Hadid (170 metri) e il Curvo di Daniel Libeskind (160 metri). A febbraio era giunta la terribile notizia sull’incertezza del … Leggi tutto
La Torre Isozaki è arrivata al 27mo piano. In settimana dovrebbe essere issata e collocata al piano 25 la “cintura in acciaio” (belt-truss). Questa è una spiegazione che ci è stata descritta per l’utilizzo di questa travatura in acciaio:La belt-truss (cintura) serve esattamente ad evitare un comportamento troppo elastico della struttura, ovvero le travi reticolari hanno una … Leggi tutto
La situazione del Dritto a fine Ottobre 2013. 25/27mo piano, in attesa della “cintura” metallica (belt-truss).
Procedono a passo spedito i lavori nella parte Varesine del progetto Porta Nuova: i lavori di urbanizzazione e pavimentazione fanno passi da gigante, ecco che si sta ormai del tutto delineando l’accesso al nuovo podio.
Come è stata conclusa la sommità della torre Solaria, francamente non mi soddisfa molto: un cubotto per i locali tecnici (vano ascensori, scale e altro) e un comignolo mi sembrano una soluzione banale per un progetto così prestigioso.Ho così provato a realizzare dei fotomontaggi aggiungendo forme diverse a completamento della torre, naturalmente sono solo esempi … Leggi tutto
Adesso che il grattacielo Solaria è praticamente terminato e le impalcature sono state smontate, ci si può soffermare su alcuni dettagli; uno di questi è la sommità. In origine la torre doveva avere una struttura a “gabbia” che sovrastasse tutta la struttura e inglobasse le terrazze sporgenti. La decisione di eliminare questa “gabbia” ha modificato … Leggi tutto
Girando per la città, ecco che la costruenda torre il Dritto di Arata Isozaki che come avevamo già visto in un precedente post si inizia ormai a vedere in vari punti della città. Qui qualche immagine dall’alto (dalla Torre Pelli/Unicredit), dalla zona QT8, dal parco delle Cave a Baggio o da piazza Sempione, dove si … Leggi tutto
Viale Marie Curie (l’ho scoperto ora) è il “viale che unisce la piazzetta davanti alla Triennale e Via XX Settembre, in sostanza il ponte che scavalca le ferrovie Nord Cadorna. Comunque, da questo punto si può vedere già comparire in lontananza le gru e il “core” del grattacielo di CityLife, il Dritto di Arata Isozaki. … Leggi tutto
Altra visione futura sul trio formato dalle torri di CityLife, questa volta dal Monte Stella.
Domenica scorsa sono stato al Museo del 900 e ho avuto una sorpresa (a dire il vero me l’aspettavo): dalle finestre dalle sale del Museo che si trovano dentro il palazzo Reale si scorgono le gru del Dritto. Ho fatto anche un fotoinserimento per vedere l’impatto che si avrà da lì una volta ultimate le … Leggi tutto
La grande torre in costruzione a Milano ha raggiunto il quindicesimo piano e la si può ammirare anche da vari punti della città. Sotto un mio rendering dal Parco Sempione Dalla webcam di Milanocam Da Via Lorenzo Mascheroni Il Dritto visto dall’incrocio con Via Lorenzo Mascheroni e Via Mario Pagano Vista dal Parco Sempione
L’incrocio tra via Vespucci e via Melchiorre Gioia è interessato dai lavori di riallestimento e rimozione delle cesate e dei materiali da cantiere in vista della imminente riconsegna. Presto qui ci sarà la nuova via che collegherà via Galileo Galilei con via Melchiorre Gioia.
Oramai la nuova torre in costruzione a CityLife sta mostrandosi da vari punti in città. Uno di questi, che ho scoperto ieri sera è da Via Giorgione, guardando verso ovest la dritta via che diventa Via Giuseppe Giusti e che termina in via Canonica da poco ha fatto capolino da sopra i tetti il nostro … Leggi tutto