Milano | Acquabella – La cascina quattrocentesca sacrificata per l’avanzamento del moderno

A due passi da piazzale Susa, si trovava un antico nucleo di cascine chiamato dell’Acquabella, che diede il nome alla zona, oggi un po’ dimenticato a causa dell’assenza di toponimi a ricordarlo e soprattutto al passare del tempo e al lento ricambio degli abitanti. Oggi al suo posto si trova un palazzone progettato da Carlo … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Come cambiano i luoghi: Via Caminadella e la chiesetta di San Pietro

Per la serie: “Angoli perduti di Milano”, oggi vorrei parlare di Via Caminadella, la via che porta da via Cesare Correnti verso la Basilica di Sant’Ambrogio. La via oggi è dominata da un palazzone ad angolo liberty che riproduce un palazzo nobiliare settecentesco, mentre sul lato dei numeri dispari troneggia il retro della torre di … Leggi tutto