Milano | Verde Pubblico – Giornata Nazionale dell’Albero: il Comune avvia la ripiantumazione di 4.776 alberi

Il 21 novembre 2024, durante la Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune di Milano ha simbolicamente iniziato la ripiantumazione degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio del 2023. Questo evento ha rappresentato una grave perdita per il patrimonio verde della città. Grazie alla raccolta fondi “Milano per gli Alberi”, sostenuta da oltre 600 cittadini e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornano gli alberi nei Giardini Pubblici Montanelli

Milano Porta Venezia. La tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che hanno superato i 110 km/h, ha devastato ampie aree della città, abbattendo centinaia di alberi e causando danni significativi. Tra le zone più colpite c’è stato il Giardino Montanelli, situato tra Porta Venezia e Porta Nuova, dove molte piante non sono sopravvissute alla … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Gli alberi che non ci sono più davanti al Museo di Storia Naturale

Ci chiediamo, ormai da tempo, quando il Comune riporterà la “galleria naturale” degli ippocastani che abbelliva in maniera splendida il tratto antistante il Museo di Storia Naturale di Corso Venezia. Perché dal giorno della tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che han soffiato a oltre 110 km orari, tra le molte vittime di … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Aree verdi e parchi recintati nuove riaperture

ll Comune di Milano riapre da oggi, mercoledì 23 agosto, altre 18 aree verdi chiuse da ordinanza sindacale dopo il nubifragio del 25 luglio. Si tratta dei giardini civici recintati di via Terraggio e di via Privata Grado, del campo giochi tra viale Omero e via Osimo e di otto giardini siti nel Municipio 5: … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Parte la raccolta fondi del Comune per ripiantare almeno 5.000 alberi caduti nel nubifragio

Comunicato del Comune. L’appello del Comune di Milano: Milano ha perso quasi 5.000 alberi nella tempesta del 25 luglio.Vogliamo ripiantare gli alberi distrutti e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Al fine di ristabilire nel più breve tempo possibile le condizioni di normalità in città e assicurare la piena ripresa delle attività dopo il nubifragio del … Leggi tutto

Milano | Brera – Salva la storica paulonia di via Madonnina

La splendida pianta di Paulonia sita nel piccolo e triangolare lotto che si trova tra via Madonnina e via San Carpoforo a Brera, è sopravvissuta alla tempesta devastante del 25 luglio scorso, mentre la sua vicina, una pianta di fico altrettanto antica, no. Da oltre 65 anni inonda di verde e di lilla, almeno nei … Leggi tutto

Milano | Eventi straordinari: nota sul temporale del 25 luglio 2023

Poco dopo le ore 4 del mattino del 25 luglio 2023, si è abbattuto su Milano un violentissimo temporale. Raffiche di vento a una velocità di oltre 100 chilometri orari, 40 mm d’acqua in 10 minuti (quanta ne cade normalmente in un mese). Le conseguenze sono gravissime per la città: alberi divelti in tutti i … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Ripensare al verde pubblico dopo la tempesta?

Nel mattino presto di martedì 25 luglio 2023, esattamente intorno alle 4, su Milano (e non solo) si è scatenata una tempesta, il cui effetto devastante è durato una decina di minuti, con raffiche di vento a oltre cento chilometri l’ora e 40 millimetri di pioggia (quella che di solito cade in un mese). Nelle ore successive Milano si … Leggi tutto