Milano | Urbanistica – Nuove linee guida del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile

Ottobre 2025. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le nuove linee di indirizzo del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile, proposto dall’assessore al Bilancio, Demanio e Casa Emmanuel Conte. Il Comune di Milano rafforza così la propria regia pubblica sulle politiche abitative, facendo evolvere il Piano Straordinario per la Casa, avviato meno di un anno … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – La maledizione del recupero del Palasharp

Niente da fare, anche i Cabassi rinunciano ad occuparsi al recupero della tensostruttura di Lampugnano, il famoso e derelitto Palasharp. Infatti il 19 aprile scorso è stata inoltrato comunicato da ForumNet all’Area Gare Opere Pubbliche e alla Direzione Tecnica e Arredo Urbano del Comune, un comunicato via Pec che annunciava: “Stando così le cose, siamo … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Palasharp: troppo costoso riqualificarlo, ci vuole un piano B

L’ex palazzetto per eventi e spettacoli di Lampugnano, il Palasharp, che avrebbe dovuto essere ristrutturato per ospitare le gare di hockey su ghiaccio femminile alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, come abbiamo visto, era già stato scartato definitivamente dall’evento olimpico lo scorso agosto, ma si sperava sempre in una sua riqualificazione per una nuova vita e utilizzo. … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – L’occasione persa per il Palasharp

L’ex Palasharp di Lampugnano è definitivamente fuori dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Così a Milano sono già due le strutture che non prenderanno il treno dell’evento tanto osannato delle Olimpiadi: la nuova tranvia Repetti-Rogoredo, che doveva passare dal Palaitalia di Santa GIulia, e la ristrutturazione del Palasharp di via Sant’Elia. L’edificio di Lampugnano doveva ospitare … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Tra un anno il via alla riqualificazione del Palasharp

Con ogni probabilità la riqualificazione dell’ex Palasharp di Lampugnano in via Sant’Elia partirà il prossimo autunno. L’intervento di ripristino ha un costo di 13 milioni 349 mila euro. Il nuovo Palasharp o Milano Hockey Arena, come verrà rinominata, avrà una capienza di 8.200 posti per le manifestazioni sportive e 9.700 per gli eventi di spettacolo. … Leggi tutto