Milano | Loreto – La casetta schiacciata tra due giganti di viale Gran Sasso

Osservandola bene, la casetta piccina di viale Gran Sasso 8 a Loreto (ormai al confine con Città Studi), mette un po’ d’ansia. Questo perché si tratta di una piccola casa a schiera di due livelli, come ce ne sono parecchie sparse per Milano e soprattutto nel vicino Casoretto e Città Studi, ma che in questo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Rinnovate tre meraviglie in viale Abruzzi

Nella parte alta di viale Abruzzi, nel distretto di Loreto, tra i molti bei palazzi di inizio Novecento, sono stati riqualificati tre edifici adiacenti rimasti per anni in apparente sciatteria. Naturalmente i palazzi, dopo il restauro sono stati messi in vendita. Si tratta di viale Abruzzi 82, 84 e 86. Da qualche giorno i tre … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Rigenerazione all’angolo con viale Gran Sasso

Il progetto di recupero firmato da MCA – Mario Cucinella Architets, riguarda un compatto insieme di edifici di epoche differenti posti al confine tra i distretti di Loreto e Città Studi. Si tratta di un brutto palazzo per uffici realizzato nel 1970 in via Garofalo, già sede dismessa del Politecnico. E’ prevista la totale demolizione … Leggi tutto

Milano | Loreto – Quel pezzettino disboscato di viale Abruzzi

Percorrendo viale Abruzzi, non possiamo fare a meno di non notare come ad un certo punto all’incrocio con la via Pecchio, Viale Gran Sasso e via Stradivari, il viale perda l’alberatura, fatto alquanto strano per un viale completamente alberato. Il viale venne creato, assieme al quartiere attorno a Piazzale Loreto, a partire dall’ultimo decennio dell’Ottocento. … Leggi tutto

Milano | Loreto – La Circonvalla: due considerazioni su Viale Abruzzi

Viale Abruzzi è uno dei viali che formano la famosa “Circonvalla”, la cerchia esterna realizzata secondo il progetto dell’ingegner Cesare Beruto che progettò la futura espansione di Milano dal 1884 al 1889. Orami più della metà dei viali della circonvallazione sono stati convertiti in corsia preferenziale, come si vede anche dalla mappa che abbiamo allegato, dove le parti … Leggi tutto