Milano | Centro Storico – Il piccolo teatro all’aperto trascurato

C’è una specie di piazzetta all’incrocio di una serie di viuzze a due passi da via San Giovanni sul Muro e via Dante. Dove le vie Giulini e Porlezza si incontrano assieme al vicolo San Giovanni sul Muro formando una specie di Y si trova questo slargo che ospita al centro un minuscolo teatro all’aperto. Si tratta di una serie di piccole gradinate in pietra che formano la classica platea di un teatro a semicerchio, il tutto rivolto ad un muro ricoperto da edera e racchiuso in pochi metri quadrati.

Probabilmente questo spazio è stato creato negli anni 60/70 quando vennero costruiti i nuovi edifici che oggi dominano la scena: il palazzo ISTAT al numero 14 di via Porlezza e la torre del complesso di via Camperio al 9.

 2015-04-02_via_porlezza_1
Il teatro a semicerchio forse venne pensato per ospitare gli impiegati dei nuovi uffici, ma crediamo non abbia mai avuto gran successo con questa finalità e oggi è usato soprattutto della comunità russa che qui si riunisce dopo le funzioni che avvengono nella piccolissima Chiesa Ortodossa dei Santi Sergio, Serafino e Vincenzo Martire.

Peccato che – come spesso avviene – anche questo spazio, ideato con un certo scopo, sia stato invece nel tempo non sfruttato rischiando di divenire un ulteriore esempio di degrado e abbandono.

2015-04-02_via_porlezza_2 2015-04-02_via_porlezza_3 2015-04-02_via_porlezza_4 2015-04-02_via_porlezza_5 2015-04-02_via_porlezza_7 2015-04-02_via_porlezza_8 2015-04-02_via_porlezza_9 2015-04-02_via_porlezza_10 2015-04-02_via_porlezza_11 2015-04-02_via_porlezza_12 2015-04-02_via_porlezza_13

Di seguito due immagini dei primi anni Cinquanta

milano_via_porlezza_1951 milano_via_porlezza_1960

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento