Finiti i lavori alle chiuse dell’Incoronata e al ponticello del Naviglio, ecco come appare ora la ringhiera. La popolazione aumenta di statura col passare del tempo, ed ecco che hanno alzato le balaustre per evitare che qualcuno finisca per sbaglio a gambe all’aria nel “fossato” dove una volta scorreva l’acqua del naviglio.
Articolo precedente...Milano | Centrale - Ecco Via Vittor Pisani 25, KPMG
Articolo seguente...Milano | Porta Venezia – L'abbandono di Via Spallanzani
Milano | Porta Nuova – Via San Marco e la sistemazione delle balaustre
07 Gen, 2013Roberto ArsuffiMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Centrale - Ecco Via Vittor Pisani 25, KPMG
Articolo seguente...Milano | Porta Venezia – L'abbandono di Via Spallanzani
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.