Milano | Grandi Architetti milanesi: Piero Portaluppi

Piero Portaluppi (Milano, 19 marzo 1888 – Milano, 6 luglio 1967), grande genio dell’architettura anni Venti/Quaranta, è uno dei miei architetti preferiti.

Credo d’averlo sempre amato anche quando non sapevo neppure chi fosse. Ricordo quando entrai all’Università Statale per la prima volta e vidi il grande scalone a zigzag.

Caspita! -pensai -, Che effetto scenografico! Quando poi vidi il grande arco lungo Corso Venezia, oppure l’Arengario in Piazza Duomo, pensai che fossero proprio architetture straordinarie. E che dire della meravigliosa villa Necchi Campiglio in via Mozart, di Casa Radici-Di Stefano in via Jan? Sono posti che consiglio a tutti di visitare. Col tempo imparai che queste opere erano del grande Pietro Portaluppi.


Per la Biografia potete trovare molte informazioni sul sito della Fondazione Piero Portaluppi.

Tra i progetti dell’architetto mai realizzati c’è il meraviglioso palazzo STTS, che doveva sorgere lungo Corso Sempione a Milano. Se fosse stato realizzato, oggi Milano sfoggerebbe un luogo speciale da visitare come succede a Barcellona per le case di Gaudì.


Mi sono divertito a ricreare questo palazzo in 3D.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Grandi Architetti milanesi: Piero Portaluppi”

  1. Grazie per il rendering che, paragonato con l’originale, dimostra come lo schizzo a mano sia tra le cose più affascinanti dell’intero processo creativo in architettura.

    Rispondi

Lascia un commento