tag:Altorilievo, arengario, Arte, Arturo Martini, Duomo, Griffini, Magistretti, Muzio, palazzo reale, Piazza Duomo, Portaluppi, scultura
Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario
Claudio Nelli26 Apr, 20229
L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e...
Milano | Cordusio – Riqualificazione di Casa Girola in via Broletto 5
Roberto Arsuffi04 Set, 20202
Il palazzo di “Casa Girola” progettato da Portaluppi sul finire degli anni Trenta del ‘900, che si trova in via Broletto 5 al...
Zona Magenta – Evento alla Fondazione Portaluppi
Marco Montella09 Apr, 20140
Venerdì 11 aprile alle ore 18.00, presso la Fondazione Portaluppi, si inaugura con un piccolo rinfresco, un mostra dedicata agli...
Zona Porta Venezia – Un’idea per il Diurno abbandonato
Marco Montella21 Gen, 20140
Recentemente è stato pubblicato sul Corriere della Sera un articolo riguardante le trasformazioni urbane e culturali a Londra....
Palazzo Beltrade: terzo stravolgimento per il palazzo Portaluppi
Marco Montella27 Giu, 20130
Piero Portaluppi costruisce il palazzo RAS tra il 1935 e il 1938. Il modernismo razionale sostituì una serie di edifici antichi popolari e...
Milano | Grandi Architetti milanesi: Piero Portaluppi
Roberto Arsuffi27 Gen, 2013 1
Piero Portaluppi (Milano, 19 marzo 1888 – Milano, 6 luglio 1967), grande genio dell’architettura anni Venti/Quaranta, è uno dei...
Commenti recenti