Milano | Porta Magenta – La Torre al Parco: 60 anni e non sentirli

Spesso ci si sofferma a guardare alcune architetture moderne con fare sufficiente, sono lì, sono brutte, non mi interessano… Forse, come per la Torre Velasca, anche la torre di via Revere 2, la Torre al Parco di Vico Magistretti (vero nome Ludovico, Milano 1920 – 2006), realizza assieme a Franco Longoni nel 1953 – 1956, da molti è … Leggi tutto

Milano | Sempione – Novità dalla ciclabile infinita: Paleocapa e Pagano

Progettata e approvata nel 2010, partita con i cantieri nel 2014, la ciclabile del Parco Sempione è ancora un cantiere nel 2016. Abbiamo fatto così tanti articoli che documentano i lavori alla ciclabile che non sappiamo più come intitolare i post che trattano questo argomento. Vi mostriamo gli aggiornamenti più recenti. Anzitutto Via Paleocapa, dove sono … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Museo Archeologico da valorizzare

Milano è stata una capitale dell’Impero Romano e residenza imperiale dal 286 al 402 d.C., eppure questo si percepisce ben poco: 116 anni non sono pochi e si meriterebbero un museo degno che raccolga tutto il materiale archeologico ritrovato in città. Il Museo c’è, anzi ne esistono due: uno è il Museo Archeologico, in Corso Magenta al 15 e l’altro, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Parcheggi in divieto – Santa Maria alla Porta

Il segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio … Leggi tutto

Milano | Magenta – Inaugurata stamattina via San Nicolao riqualificata

Nuova illuminazione, riqualificazione della carreggiata e del marciapiede con finiture di pregio. Sono le caratteristiche più importanti dell’opera di riqualificazione di Via San Nicolao, inaugurata stamattina alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza. L’intervento è stato realizzato dall’impresa I.C.E.M.S. e finanziato dalle società immobiliare Beni Stabili Siiq e da Luxottica Group: all’inaugurazione … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Quel triangolino di marciapiede inesistente

Ci troviamo davanti alla bellissima e famosissima pasticceria Marchesi. Acquistata dal gruppo Prada recentemente, anche se per ora esternamente non si sono visti cambiamenti alcuni. Una cosa che mi ha sempre infastidito e stupito di questo luogo, è il fatto che tra la palazzina d’epoca della pasticceria Marchesi e il palazzo moderno all’11 di Via Santa … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Palazzo Litta, aggiornamento dei restauri e lavori di adeguamento

Palazzo Litta è un edificio barocco situato in corso Magenta. Ha una delle facciate più importanti e belle della città. Lo studio dell’architetto Michele De Lucchi ha trasformato gli edifici retrostanti in lussuosi appartamenti ora in vendita. Siamo a due passi dal Castello Sforzesco, il Duomo e tutto il centro storico all’interno di un palazzo Settecentesco. … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Vivere in un gran palazzo

Per qualcuno la possibilità di vivere in un sontuoso palazzo del 700 o nel suo perimetro, visto che si tratta di edifici minori, facenti parte del nobiliare Palazzo Litta di Corso Magenta, si avvera. Infatti sul retro la parte che sarà messa in vendita con lussuosi appartamenti è quasi completata. Recuperate le palazzine adiacenti dallo … Leggi tutto

Zona Magenta – Evento alla Fondazione Portaluppi

Venerdì 11 aprile alle ore 18.00, presso la Fondazione Portaluppi, si inaugura con un piccolo rinfresco, un mostra dedicata agli elegantissimi edifici residenziali costruiti negli anni ’30 dal famoso architetto milanese. Un’ottima occasione per visitare la bellissima sede della Fondazione e conoscere ancora meglio uno dei migliori rappresentanti della Milano del secolo scorso e che … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – I lavori lasciati a metà

Via XX Settembre nacque come elegante strada per il passeggio all’inizio del Novecento. C’erano belle ville, tanti lampioni, aiuole curate; tutto questo regalava un’elegante atmosfera a questa via signorile. Poi l’avvento delle auto portò naturalmente all’eliminazione delle aiuole e all’asfaltatura. In tempi recenti, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, fu creata … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Prada acquista Marchesi

Prada, la grande firma della moda milanese e mondiale venerdì ha annunciato l’acquisto dell’80 per cento della storica pasticceria Marchesi (2,4 milioni di ricavi annui, vicino a corso Magenta) e che presto aprirà all’«alta gastronomie» in città, in Galleria, nel nuovo negozio e superstore in dirittura d’arrivo, così come a Londra, da Harrods. Sicuramente una … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Un bel quartiere di fine Ottocento

Qui fino a metà ottocento c’erano campi coltivati, poche case e qualche fontanile. Il lato meridionale confinava coi Bastioni quattrocenteschi che separavano la campagna dal borgo delle Grazie dove troneggiava la mole possente di Santa Maria delle Grazie col suo prezioso contributo artistico. Il quartiere storico che sorge attorno all’attuale Via XX Settembre non ha … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Un altro capolavoro in rovina, via Leopardi 16

In via Leopardi 16-18 c’è il bellissimo palazzo realizzato da Piero Portaluppi tra il 1924 e il 1926, come sede della Società Metallurgica Italiana Milano. Nonostante nelle forme ricordi una residenza nobiliare, l’edificio ha da sempre ospitato uffici. Da qualche tempo è stato transennato per sicurezza, perché i marmi usati dal Portaluppi si sono col … Leggi tutto