Piazza Sigmund Freud è lo spiazzo dinnanzi alla Stazione Garibaldi; pochi ne conoscono la denominazione, proprio perché non si tratta di una piazza vera e propria, ma di uno spazio riempito con un corsello per i taxi e un parcheggio disordinato.
Il marciapiede, nel tratto appena sistemato per accedere al sottopasso, ha visto la realizzazione del doppio cordolo che impedisce il parcheggio ai furbi; peccato lo abbiano realizzato solo in questo punto.
Mi rammarico che per diversi motivi piazza Freud non rientri negli accordi di scomputo degli oneri di urbanizzazione del progetto Porta Nuova e quindi sia stato fatto solo il minimo indispensabile. Il Comune di Milano non ha soldi e quindi si limita a rattoppi senza un vero disegno. A questo si unisce il totale disinteresse delle Ferrovie che nella recente ristrutturazione della stazione hanno pensato solo all’aspetto commerciale, che è l’unico redditizio.