"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Ticinese – Partono i lavori di restauro ai monumenti storici: Porta Ticinese e Porta Nuova

In questi giorni Porta Ticinese è stata impacchettata, pronta per essere ripulita dal tempo e dallo smog. Gli archi, le merlature guelfe aggiunte da Boito, il tabernacolo con i santi in rilievo della bottega di Giovanni di Balduccio, il tutto lo potremo rivedere tra undici mesi, il tempo necessario per restaurare la porta medioevale. Assieme a questa porta ci sarà anche Porta Nuova, quella in piazza Cavour, e altri 13 monumenti che verranno ripuliti e inscatolati da grandi cartelloni pubblicitari che serviranno da sponsor per i lavori di ripristino. L’operazione si chiama «Exponsor – Art in progress»: il Comune affida i monumenti a un concessionario che utilizza le affissioni di maxi poster per sostenere le spese di manutenzione. La Soprintendenza ha approvato allestimenti e metodologie d’intervento: «Seguiremo ogni fase del processo di recupero», garantisce Alberto Artioli. L’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza assicura «controlli sui tempi e ispezioni ai cantieri. Massima vigilanza»

Parte estratto da il Corriere della Sera.

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Milano | Porta Ticinese – Partono i lavori di restauro ai monumenti storici: Porta Ticinese e Porta Nuova

  1. buonsenso

    Fantastico!!! Una decina di manufatti monumentali ripuliti in mezzo a trentamila (30.000 ,avete letto bene)case lerce di scritte!! Ma non è che stoneranno esteticamente?Non per niente il Comune invece di ripulire dei ponti sul Naviglio Pavese dalle scritte vandaliche, li ha fatti ricoprire con graffiti per non contrastare il contesto immondo devastato dagli spray.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.