Milano | Castello – Dopo l’apertura dell’EXPO Gate, una considerazione su Largo Cairoli

Largo Cairoli, la piazza che dovrebbe essere percorsa da migliaia di turisti in direzione del Castello e dell’appena inaugurato EXPO Gate, il centro accoglienza che informerà i visitatori durante la grande esposizione del 2015. Migliaia di turisti che ammireranno il nostro bel castello Sforzesco, i bei palazzi i negozi e i bei tram antichi. Peccato che se osserveranno meglio una volta giunti in questo largo, potranno notare dei faretti che al posto di bei lampioni illumineranno questa bella piazza. Nel primo Novecento i bei lampioni c’erano, ma come è successo ovunque in città, sono stati fatti sparire, per una negligenza urbana che ha imperato per decenni. E’ più di design avere dei bei pali che reggano dei faretti, piuttosto che dei bei lampioni in stile.

Purtroppo non credo ci siano intenzioni di migliorare anche questo piccolo ma importante aspetto, rimarremo così, con questi faretti, neanche fossimo a Kabul.

Di seguito alcune foto scattate ai fari e ai pali di Largo Cairoli, con un piccolo fotomontaggio che mostra la differenza che ci sarebbe con i vecchi lampioni.
2014-05-11-cairoli-expo-gate-1
Largo Cairoli ora
2014-05-11-cairoli-expo-gate-1b
Largo Cairoli come potrebbe essere coi lampioni in stile
cairoli-vecchia
Largo Cairoli nel primo Novecento

2014-05-11-cairoli-expo-gate-2 2014-05-11-cairoli-expo-gate-3

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Castello – Dopo l’apertura dell’EXPO Gate, una considerazione su Largo Cairoli”

  1. Incomprensibile scelta fatta da chissà chi; posso solo pensare che sia per una questione di intensità ed raggio di illuminazione, altrimenti non saprei realisticamente cosa pensare

    Rispondi

Lascia un commento