"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Volta – Aiuole e senso “s-civico”

Le aiuole violentate per un parcheggio.

Pare proprio che ai milanesi non importi proprio nulla del verde. Siamo in via Ceresio, appena sistemata dopo la fine del cantiere della M5 a Monumentale: il lato pari della via era stato ripristinato con una bella aiuola verde e nuovi marciapiedi. Ecco come, in pochi giorni, le aiuole sono invase dalle auto e i pedoni sono costretti a camminare in carreggiata perché le auto li hanno sfrattati.

2015-10-10_Ceresio_1

 

2015-10-10_Ceresio_2 2015-10-10_Ceresio_3 2015-10-10_Ceresio_4 2015-10-10_Ceresio_5 2015-10-10_Ceresio_6 2015-10-10_Ceresio_7

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


10 thoughts on “Milano | Porta Volta – Aiuole e senso “s-civico”

  1. Mattb1

    Sinceramente non capisco, hanno le strisce per parcheggiare li a fianco… molto probabilmente non sono residenti…. che vuoi gliene freghi…

  2. Enrico

    Basterebbe fare le aiuole piu’ alte, chi progetta dovrebbe pensare a questi accorgimenti. come pure ai graffiti e a molte altre cose. Oppure passare tutte le mattine per una settimana continua e lasciare una raffica di multe, come fanno negli altri paesi: te la fanno passare la voglia di mettere l’auto in quel modo. Poi lasci passare un mese e ripassi per un’altra settimana e cosi’ via….. Solo da NOi succedono ste cose negli altri paesi uno neanche si sogna di farle. Qui le fai, perché 9,9 volte su 10 la fai franca. Non c’è controllo!

  3. anton

    O parigine o multe o doppio cordolo…qualcosa bisogna fare
    per la prepotenza e la inciviltà. purtroppo è più facile dare multe con autovelox. si colpisce nel mucchio. Ma quest comportamenti sono più dannosi per la collettività

  4. Corrado

    D’accordo su tutta la linea: multe, cordoli e quant’altro.
    Ormai il senso civico è un optional, nella migliore delle ipotesi.
    Comunque al Comune di Milano si può scrivere direttamente e se l’unione fa la forza, qualcosa di buono potrebbe uscirne.
    Io scrivo, come faccio spesso e non mi stancherò mai di fare … fatelo anche voi!

  5. Graziella

    Concordo, multe a raffica e doppi cordoli. Qui e in tutti i luoghi dove l’inciviltà degli automobilisti la fa da padrone !

  6. Est71

    D’accordo su tutta la linea difensiva: multe, parigine, doppio cordolo e cyber-cactus al posto dell’erba se fosse possibile… Però mi viene da aggiungere che se le strisce gialle sono vuote e le auto parcheggiano sulle aiuole, forse il Comune ha stimato male il fabbisogno di posti auto per residenti vs stalli a pagamento/strisce blu; d’altronde qui siamo a ridosso dell’area C verso Porta Volta e sappiamo che i car addict vogliono arrivare fin dove c’è una strada che li porta il più vicino possibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.