"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Nuovi sviluppi per il Villaggio Andrea del Sarto

Giovanni Broglio nel 1924-25 realizzò il Villaggio Andrea del Sarto, originariamente 15 villette in stile liberty – quasi secessionismo viennese – nella allora ancora in formazione Città Studi.

Il villaggio si estende in un triangolo formato da via Andrea del Sarto, via Tiepolo e piazza Ferravilla, dove a serpeggiare tra gli edifici si trova una delle vie più strette di Milano, la via Privata Apollodoro

Da tempo le villette – vincolate dai beni architettonici – sono di proprietà di ALER che varie volte ha cercato di metterle sul mercato per fare cassa. Nate come residenziali, alcune vennero utilizzate in seguito come sedi di uffici.

Il 16 marzo 2009 erano state affidate in convenzione a Infrastrutture Lombarde, la holding della Regione, per avviare un progetto di ristrutturazione e valorizzazione. Ma solo una villetta considerata «campione» – di circa 175 metri quadrati con giardinetto annesso – è stata realmente sistemata con una spesa di circa 700 mila euro per poi essere assegnata, il 16 settembre 2009,  all’ex presidente del Tribunale Livia Pomodoro.

Le altre non vennero mai ristrutturate e, rimanendo vuote, nel 2011 alcune di esse vennero occupate dal Collettivo Lambretta, un centro sociale per giovani creatosi a Lambrate e spostatosi qui fino allo sgombero avvenuto nel 2012.

L’idea era di restaurarle per Expo e metterle a disposizione di personalità in visita, ma anche in questo caso non se ne fece nulla.

Ora il complesso è nuovamente sul mercato con una base d’asta di 13 milioni e 900 mila euro (Corriere della Sera). Al momento sono arrivate cinque offerte in busta chiusa: una da parte di un consorzio di privati e le altre da parte di immobiliaristi e imprenditori. Speriamo si arrivi ad un punto e che finalmente tutto il complesso sia messo a nuovo e ritorni vivo.

Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_1

2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_1 2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_2 2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_3 2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_4 2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_5 2013-01-12_Via Giovanni Battista Tiepolo_6 Giovanni_Broglio_quartiere_del_Sarto_1 Giovanni_Broglio_quartiere_del_Sarto_2  Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_2 Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_3 Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_4 Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_5 Villette_Via Giovanni Battista Tiepolo_6




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.