Salerno | Il PalaSalerno va in soffitta, ecco la Città dello Sport

In principio era il palazzetto dello Sport, progetto di Tobia Scarpa scelto in seguito ad un concorso internazionale di idee. Una struttura da 8 mila posti con una copertura apribile i cui lavori iniziarono dieci anni fa ma si interruppero dopo poco per il fallimento dell’impresa. Da allora il cantiere è in stato di abbandono. Dopo anni di nulla di fatto oggi arriva la proposta del CONI in collaborazione con comune di Salerno e regione Campania, per la realizzazione della nuova Città dello Sport, da realizzare in vista delle Universiadi del 2019. L’obiettivo è costruire una mega struttura in riva al mare, nella zona dello stadio Arechi e del nuovo porto turistico, con palestre per tutti gli sport, piscina, foresteria, area fieristica, commerciale, parcheggi, una beach arena, centri medici, aree conferenze e spazi destinati al Coni ed ai club. Lo strumento amministrativo c’è, la Legge 147/13 incentiva l’applicazione della finanza di progetto (project financing) favorendo i progetti di ammodernamento e costruzione di impianti sportivi con i fondi di Istituto Credito Sportivo e Coni.

Grande opportunità per lo sport ma grave perdita per la realtà architettonica salernitana, che si vede privata di un’altra importante firma del panorama nazionale ed internazionale.

141404399-6cecb6b6-2456-429f-bda3-5bc6e13f4f3b 141404403-d6b05b37-cd18-4cbf-86ee-733010f1d0d7 141404421-250215f1-16a1-4aa9-8aad-386a4bd3f183 141404451-dad0c106-d0d7-465f-a908-96328877457e 141404460-08afc6aa-a9bc-4ae4-bfc7-fea04df1c1a1

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento