Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife a Marzo, parte 1

Solito reportage fotografico al cantierone numero uno di Milano, CityLife. La torre Hadid cresce e chissà se veramente le voci che la prevedono rialzata di altri dieci piani saranno fondate. Intanto il rivestimento a vetri sta prendendo forma così come si può meglio vedere la sinuosità dell’edificio. Abbiamo diviso il reportage fotografico in due parti vista la quantità di foto che abbiamo realizzato.

2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_2
La Torre Hadid

2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_1 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_3 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_4 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_5 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_6 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_7 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_8 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_9 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_10 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_11 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_12 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_13 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_14 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_15 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_16 2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_17

 

Non possiamo non domandarci come sia stato possibile fare un errore come questo? Spostare di qualche centimetro il palo della luce cosicché non interferisca con la struttura del rivestimento? Mistero. Ci domandiamo pure il perché in un contesto così moderno si sia scelta l’illuminazione a luci sospese, che troviamo veramente brutte.

2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_18

2016-03-19_Tre_Torri_CityLife_18B

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife a Marzo, parte 1”

  1. l’imbarazzante palo che interferisce con la struttura è li almeno da Dicembre… di chi è la responsabilità? O adegui la struttura o sposti il palo!
    Illuminazione spospesa molto discutibile.
    In generale, la piazza 3 Torri non la trovo così attraente. Spero che a lavori ultimati e con più persone che la vivono, la sensazione possa cambiare.
    Porta Nuova è nettamente migliore.

    Rispondi
    • Porta Nuova è decisamente più “pensato” come intervento. Qui ogni tanto si ha l’impressione che si siano messi insieme più o meno a casaccio tre nomi di archistar.

      Spero che l’illuminazione appesa sia provvisoria, perché proprio nun se pò guardà.

      Deludente anche la fermata della metro (qui ovviamente colpa del consorzio Metro 5 e non di Citylife). Visto che si costruiva contestualmente alla piazza, si poteva osare qualcosa di più, tipo Garibaldi. Invece è una fermata standard stile bagno-della-sciura-Maria della linea 5, con una banalissima uscita che sembra lì per caso anziché essere un elemento architettonico della piazza.

      Spero anch’io che una volta “abitata” appaia più invitante, ma concordo che non c’è paragone con piazza Gae Aulenti (che infatti è sempre affollata, a testimonianza che alla gente piace).

      Rispondi
  2. Ed oltre a ciò che è stato detto con il quale concordo totalmente (luci sospese..uscita metrò anonima), Mi sto domandando, visto che le fondamenta del Curvo son pronte da tempo,come mai il Curvo non parte! C’è qualche ragione specifica. Grazie per eventuali delucidazioni.

    Rispondi
  3. Ciao, chiedo a voi esperti di architettura, come sia possibile effettuare dal punto di vista progettuale una variante che preveda in corso d’opera l’allungamento della torre di altri 10 piani.

    Da neofita quale sono, direi che si tratta di una variante irrealizzabile: una modifica del genere non andrebbe a inficiare la stabilità dell’intero edificio?

    Grazie a chi mi vorrà rispondere.

    Stefano

    Rispondi

Lascia un commento