Il bel progetto Mia di viale Boezio, che ha sostituito un hotel realizzato negli anni Sessanta del Novecento e che è stato completamente demolito, sta pian piano rivelandosi dopo la conclusione delle facciate.
Articolo precedente...Milano | Zona Brisa – Palazzo dei Gorani, si completa e si aggiusta
Articolo seguente...Milano | Porta Volta - Le mura riaffiorate e il restauro
Milano | Zona Domodossola – Si spacchetta il Mia
20 Lug, 2017Roberto ArsuffiMilano3
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Zona Brisa – Palazzo dei Gorani, si completa e si aggiusta
Articolo seguente...Milano | Porta Volta - Le mura riaffiorate e il restauro
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
Gli uffici o gli hotel in disuso vanno rapidamente riconvertitti in appartamenti come in questo caso.
D’accordo. Ma questa non è riconversione. Per fortuna, l’orrendo palazzone ligrestiano è stato raso al suolo e sostituito da questo bel complesso.
Bello bello