In via Raffaello Sanzio 15 nel 2012 venne demolita la vecchia casa di inizio Novecento per far posto ad un nuovo palazzo residenziale. Forse avremmo preferito avessero risparmiato e ristrutturato anche questo vecchio stabile piuttosto che vedere questa nuova realizzazione.
Anzitutto ci sono voluti parecchi anni per consegnare questo palazzo poiché il cantiere è stato attraversato dalla crisi che ha ritardato lavori e consegna.
A volte non riusciamo a capire perché alcune nuove realizzazioni siano prive di un disegno e di uno stile. Come in questo caso, dove si è voluto realizzare un edificio moderno, che ricordasse le vecchie case che venivano realizzate fino a cent’anni fa, ma senza imitarle o raggiungere lo stesso effetto.
Qui i progettisti hanno voluto inserire elementi artistici, quasi come per impreziosire un altrimenti banale progetto. Infatti sia il vano scale, che il cancello per i parcheggi e gli inserti laterali nella parete cieca confinate col giardino dell’asilo di via Raffaello Sanzio 11, sono stati decorati con un motivo in ferro sagomato a formare un insieme di rami di un albero, quasi una specie di “neoliberty” mal riuscito.
Insomma, anche in questo caso un edificio che non si capisce a cosa voglia aspirare o assomigliare, senza essere originale e che mai diventerà una presenza da ammirare.
Foto e impressioni di vinceItaly
Non spicca per originalità o bellezza, ma nemmeno per bruttezza.
Sono tendenzialmente d’accordo, comunque, che sarebbe stato meglio conservare l’edificio precedente
Di una sciatteria unica ! Mi ricorda alcuni palazzi di nolo e di corso bueno aires e zone limitrofe
Non e’ il massimo ma a Milano si e’ visto di ben peggio. Anche l’edificio precedente, e’ un peccato ma non era di certo questo capolavoro (si e’ abbattuto ben di meglio, purtroppo)
Scyatto
E pensa te che sta sciattata viene su 7/8k eu/mq. Vabbè…..
Di solito AR associati fa dei lavori belli e sobri. Questo mi sembra coerente
Insisto.. mai demolire gli edifici di ringhiera, anche se non particolarmente significativi. Sono l’anima di Milano. Purtroppo non si fermano.
Questo è peggio di quello demolito
Date un occhiata anche al sito per vedere l’interno…
Io come palazzina la gradisco molto…
Prima mi lodate un edificio a facciata unica tutto in finti mattoncini e questo gradevole alla vista e rispettoso del contesto me lo distruggete…
Non vi capisco più…
A me piace. Non capisco perché tutti gli edifici dovrebbero essere pezzi unici di architettura
Fermi tutti! Avete osannato quella porcheria in via Monviso e criticate questo?! Sono sconvolto.
Mi sembra una critica molto forzata e francamente ingenerosa (Preferisco quel che han costruito piuttosto che vedere la casa di ringhiera ristrutturata e ridipinta in rosso pompeiano con le finestre verde bandiera – come alcuni esempi di Corso Buenos Aires – e con mezzo milione di metri cubi addizionali di sopralzi, rialzi ed abbaini più o meno legali)
Infatti anche io non capisco le critiche. Tra l’altro visto dal vivo lo trovo proprio gradevole.