Milano | Cinisello Balsamo – M1 Monza Bettola: a gennaio 2018 al via il cantiere

Finalmente la “ripartenza” dei lavori al cantiere M1 Monza Bettola (che si trova a Cinisello Balsamo) è prevista per gennaio 2018.

Si è svolto a Palazzo Pirelli il Collegio di Vigilanza dell’Accordo di Programma finalizzato alla realizzazione del nuovo parcheggio di interscambio al servizio della futura fermata capolinea della linea metropolitana M1 di Cinisello – Monza e della connessa trasformazione urbanistica dell’ambito territoriale del Piano integrato di intervento (Pii) ‘Bettola-Auchan’.

Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio di interscambio a servizio del nuovo capolinea M1 e anche in prospettiva della futura stazione della M5, con circa 2.500 posti auto. Ma non solo, al nuovo “hub”, come vengono chiamati oramai questi luoghi di interscambio, si aggiungerà anche una stazione degli autobus coperta, posteggi taxi e Kiss&ride, una nuova piazza pubblica della mobilità e una bicistazione che potrà ospitare circa 500 bici, comprensiva di noleggio e ciclofficina, oltre anche alla realizzazione di nuovi percorsi ciclabili che andranno a completare la rete urbana.

Il Pii Bettola-Auchan porta in dote un hub d’interscambio del valore di oltre 30 milioni di euro, che consentirà di intercettare l’enorme flusso d’auto che dal quadrante nord est della area metropolitana milanese ogni giorno punta su Milano.

Naturalmente sarà realizzato anche il Centro Commerciale Auchan, in disuso da diversi anni ormai. Centro commerciale che sarà connesso con la nuova stazione della metropolitana M1 (e futura M5). Assieme agli spazi commerciali saranno realizzati anche spazi per il terziario con lo sviluppo di un polo direzionale di oltre 34.000 metri quadrati capace di attrarre nuove attivita’ imprenditoriali.

Il piano prevede anche l’acquisizione da parte del Comune di Cinisello Balsamo di parte delle aree attualmente private del Parco del Grugnotorto, la zona a nord del Comune verso via Risorgimento, per un valore complessivo di 16 milioni di euro. L’idea è quella di sperimentare forme innovative che possano coniugare la vocazione agricola del parco sovracomunale con possibili funzioni aggregative e sociali. Saranno realizzate anche delle nuove piste ciclabili che collegheranno il parco del Grugnotorto con il Parco Nord Milano passando dai centri storici di Cinisello e Balsamo, anche attraverso la riqualificazione delle piazze Gramsci e Italia, per un valore di circa 3 milioni di euro.

Concludendo si può quindi prevedere che la stazione M1 inizierà il servizio a Monza Bettola a fine 2019.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Cinisello Balsamo – M1 Monza Bettola: a gennaio 2018 al via il cantiere”

Lascia un commento