Dopo il successo riscosso lo scorso anno per l’allestimento di un “giardino temporaneo” in piazza della Scala per la Settimana della Moda, anche quest’anno ritorna deliziandoci con il tripudio di fiori. Rimarrà sino al 24 settembre, giorno di chiusura per la Fashion Week, mentre il 23 sera sarà celebrata per la seconda volta la “Green carpet Fashion Awards”, gli Oscar della sostenibilità che premierà stilisti e imprese che si siano impegnati sul fronte “green”.
Articolo precedente...Milano | Portello - Demolizioni in via Gattamelata e Viale Teodorico per Pharo
Articolo seguente...Milano | Porta Genova - Incredibile, il Comune si è ricordato del piazzale della Stazione
Milano | Zona Scala – Ritorna per la Moda il giardino in piazza della Scala
20 Set, 2018Roberto ArsuffiMilano5
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Portello - Demolizioni in via Gattamelata e Viale Teodorico per Pharo
Articolo seguente...Milano | Porta Genova - Incredibile, il Comune si è ricordato del piazzale della Stazione
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
bella iniziativa ma ormai si ormai qualsiasi giardino si faccia solo erbacee perenni con spiumazzi vari….stile prairies oramericane…..per Piazza della Scala potevano andare un po` piu`con l`eleganza dei giardini italiani e formali….viste le aiuole….le mode del momento adottate senza spirito critico….analisi del contesto ben poca….
Bello.
Ma il Concorso Internazionale del 2015 per rifare Piazza della Scala l’abbiam fatto per scherzo?
Sono passato più volte in questi giorni. Bellissimo. Adorerei una città piena di vegetazione come è ora piazza Scala!
Il verde non fai mai male , io lo farei permanente , chiudere il tratto di via Manzoni e fare una bella piazza , visto che la scala esternamente sembra un municipio , un po’ di edera non farebbe male, tipo post atomica
Piazza della Scala meriterebbe una sistemazione a verde di altra natura…..e`una piazza storica con degli elementi formali e simmetrie….il verde e la composizione botanica andrebbe studiata valutando il contesto storico e non ripetendo ovunque le solite fioriture tanto di moda….pur belle quelle piante e quei colori non si possono applicare ovunque e sempre senza valutare dove e come….l`effetto di prateria e di composizione naturaliforme mal si inserisce nei contesti storici dove i giarini formali sono molto piu`rispondenti alle caratteristiche dei luoghi….in Italia siamo maestri dei giardini formali ….non perdiamo queste tradizioni per ripetere ovunque le mode del momento….
un po di spirito critico……