Milano | Cordusio – Il parcheggio dei motocicli in via Armorari

Motorini, cicli e motocicli, alla fine sommati diventano un bel problema da gestire. Come ce ne stiamo sempre più rendendo conto. Il Comune di Milano ha deciso di allestire, nella “bella” via Armorari, un parcheggio per ogni tipo di veicolo su due ruote. Postazioni ben ordinate per poter parcheggiare in pieno centro il proprio mezzo. Motorini che lentamente si stanno impossessando di ogni marciapiede della città.

Onestamente non sappiamo come poter risolvere questo problema, il clima in Italia favorisce l’uso dei velocipedi su due ruote e alla fine bisogna trovare un luogo dove poterli parcheggiare, però vedere una via del centro, anche se priva di negozi, pur sempre una dignitosa strada cittadina, trasformata in un parcheggio così, fa abbastanza strano.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

11 commenti su “Milano | Cordusio – Il parcheggio dei motocicli in via Armorari”

  1. E quindi dove li mettiamo ? I parcheggi sotterranei non li volete, le macchine sui marciapiedi men che meno… Tutto sommato mi se,Bra un buon compromesso. Anzi sarebbe bello vedere una proposta in cui in centro, ad eccezione delle automobili dei residenti, possono entrare solo motocicli e biciclette. In quel caso ci sarebbe spazio a volontà per i motorini

    Rispondi
    • Passi per il motorino o il piccolo scooter. Ma la moto 1200cc di cilindrata o il mega scooterone carrozzato e multiruota magari anche no.
      Cioè se è vero che Milano è piena di parcheggi sotterranei mezzi vuoti come qualcuno dice, allora mettiamocele!

      Rispondi
  2. Qual’è il problema? è una via poco trafficata e (se non sbaglio) a senso unico con una carreggiata esageratamente ampia per il traffico che vi passa. Mi pare una scelta pratica (certamente bella no) per cercare di togliere gli scooter dai marciapiedi, visto che la zona è densamente popolata di uffici

    Rispondi
  3. Certo la soluzione non è semplice, verrebbe da dire di eliminare il parcheggio per auto in superficie di piazza Edison (c’è vicinissimo in piazza Borromeo un autosilos) e di cederlo alle due ruote. Non è un belvedere in entrambi i casi, però un posto “regolamentato” per le moto va trovato. Ad esempio in zona piazza San Babila c’è la nascosta (e bruttina) piazzetta Umberto Giordano che potrebbe essere anch’essa ceduta al parcheggio per moto. Infatti sotto la stessa piazzetta c’è una autorimessa, e altre due in corso Europa.

    Rispondi

Lascia un commento