Ci sono luoghi e situazioni in città che a volte sembrano più complicati di quel che dovrebbero essere.
Un esempio è il distributore di benzina in piazzale Aquileia, attivo sino al 2010-11, poi dismesso e rimasto inattivo e apparentemente abbandonato al degrado ma in bella mostra per oltre 5 anni, come avevamo più volte fatto notare. Da qualche mese, come avevamo nuovamente notato, finalmente pare sia stata risolta la questione e a breve aprirà un nuovo distributore.
Anni di degrado trascinati sicuramente da cavilli burocratici che alla fine si sono risolti rimettendo l’attività dov’era. Perlomeno non vedremo più un distributore abbandonato.
Bene, servono pompe di benzina in città.
insomma io ci abito a 150 metri di distanza e posso garantire che in zona non se ne sentiva proprio il bisogno.
Ci sono 2 distributori di benzina in piazzale Baracca e un’altro grosso in viale papiniano, entrambi a poche centinaia di metri da Piazzale Aquileia.
Temo che sia del tutto insostenibile dal punto di vista economico. Così dopo poco ci ritroveremo con altro distributore che chiude per fallimento e si tornerà al degrado per anni, visto che nessuno si occupa in tempi rapidi della bonifica dei serbatoi sotterranei….
La piazza avrebbe bisogno di una bella riqualificazione, togliendo tratti di rotaie da tempo dismesse, sistemando i pietroni e valorizzando e curando il verde, che è l’ unica cosa bella ormai rimasta nella piazza.